(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Al Teatro Arciliuto di Roma, Sabato 7 e Domenica 8 novembre 2015, la Compagnia Teatrale L’Eco dei San Pietrini presenta lo spettacolo in musica “Anime in mostra la prospettiva femminile in Cechov“
Con
Siylvia Di Ianni, Lavinia Lalle, Sarah Mataloni, Emanuele Parlati, Ludovica Sacchi, Martina Venanzi
Al pianoforte il M° Francesco Paniccia
Regia e Adattamento: Lavinia Lalle e Sarah Mataloni
Sabato 7 novembre, dalle ore 20,30
Aperitivo Cena facoltativo nel salotto musicale, drink Euro 10,00.
Si consiglia la prenotazione.
Ore 21,30, spettacolo nella Sala Teatro,
Ingresso Intero euro 12,00, ridotto euro 10,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05 )
Domenica 8 novembre, ore 17,00
spettacolo nella sala teatro,
Ingresso Intero euro 12,00, ridotto euro 10,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05 )
***
Alcuni tra i testi più significativi del drammaturgo russo (non sono atti unici, ma anche racconti) sono intrecciati tra loro in modo da costituire un’unica pièce teatrale focalizzata sul ruolo e sulla valenza della figura femminile.
Negli atti unici scelti dalla Compagnia (L’orso, Proposta di matrimonio, I danni del tabacco) le vicende raccontate ruotano infatti attorno a personaggi femminili: ne I danni del tabacco, Ivan Ivanovič, è terrorizzato da una moglie autoritaria che lo domina psicologicamente; ne L’Orso, un ex ufficiale di artiglieria, Smirnov, è sedotto dal temperamento della giovane vedova Popova; in Proposta di matrimonio, Ivan Vasilevič desidera chiedere la mano alla sua vicina Natalia Stepanovna; nel racconto La dama col cagnolino, Dmitrij, maschilista e gran seduttore, perde la testa per l’ammaliante Anna Serge’evna, lasciandosi coinvolgere in un’amore tenero e profondo.
Il tono ironico e divertente degli atti unici si amalgama con il senso drammatico ma vero dell’esistenza: ogni personaggio, anche il più caricaturale (come Ivan Ivanovič ne I danni del tabacco) lascia trapelare un retrogusto amaro e disincantato della vita.
Ludovica Sacchi, Sylvia di Ianni, Martina Venanzi, Lavinia Lalle, Sarah Mataloni, Emanuele Parlati, vestiranno i panni dei personaggi “cecoviani”, immergendo il pubblico in un’atmosfera insolita e suggestiva.
A coronare il tutto, il maestro Francesco Paniccia, accompagnerà gli attori con le sue raffinate composizioni pianistiche, rendendo la scena ancora più intensa e coinvolgente.
Ufficio Stampa: Giuseppe Giulio
Organizzazione: Sarah Mataloni
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook