(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– CALYPSO CHAOS
– AKIRA MANERA
– MARI PIGNATELLI
– MARCO RO
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/162-per-chi-suona-la-campana.html
***CALYPSO CHAOS: Queen, Tori Amos, Bjork, Massive Attack, Tracy Chapman, Beatles, Muse, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Rolling Stones, Battisti, Mina… questi solo alcuni dei riferimenti di un gruppo che ama definirsi Rock, elettro rock, progressive, hard rock, newave, trance, revival, dance, techno e anche pop.
Nel loro lungo Curriculum biografico vantano le Semifinali Musicultura 2014, al Tour Music Fest 2013, il Primo Premio al Festival Nazionale di Piombino 2011, il Premio della Critica “Mario Luzzato Fegiz” al Festival di Contursi 2011 e ancor prima le Semifinali di MarteLive 2011
Il progetto nasce nel 2011 dall’incontro tra la cantautrice Laura Avallone, conosciuta come Calypso Chaos, e la bassista Martina Bertini, alle quali si aggiunge poco dopo la chitarrista Annalisa Baldi.
Il loro sound, partendo da una base acustica, viene contaminato e arricchito da stomp-box, loop-station, delay e vocalizer, spostandosi continuamente da sonorità elettro-rock ad atmosfere etniche e folk, dove gli strumenti svolgono anche un importante ruolo percussivo.
Essendo nato come live project, il genere di Calypso Chaos è a sé stante, la dimensione acustica rappresenta un punto di partenza imprescindibile pur contaminandosi di influenze folk e rock senza mai tradire la sua vera natura di musica “popolare” nel senso letterale del termine.
https://www.facebook.com/calypsochaos
Gli Akira Manera nascono nella tarda estate del 2011 da un’idea di Luca Morisco (Voce, Ukulele e Percussioni), a seguito dell’incontro artistico con Davide Lomagno (Voce e Chitarre). Da subito c’é stata una grandissima affinità musicale tra i due, che rapidamente ha iniziato a prendere forma.
Il loro nome rispecchia nel suo significato l’approccio artistico del duo ossia di rivedere, riarrangiare “e’chera manera” ogni brano al quale si accosta. Man mano che il progetto prendeva forma, l’incontro con la cantante professionista Nuna ha regalato al duo tutta una serie di grandi opportunità.
Una fra tutte la stipulazione di un contratto discografico in co-produzione con Terre Sommerse di Fabio Furnari, firmato nel Dicembre del 2012 per la produzione, distribuzione e promozione del loro primo album dal titolo “ACOUSTIC REMEDY”, contenente 5 brani inediti e 10 cover riarrangiate.
La ricerca sonora del duo si concentra e strizza l’occhio a sonorità “World” impiegando strumenti come l’Udu Drum, il Djembé, l’Ukulele e tanti altri…miscelando sonorità etniche ad arrangiamenti di chitarra acustica, classica ed elettrica.
Nella realizzazione di un repertorio Pop/Soul Internazionale, con influenze provenienti da tantissimi artisti come : Stevie Wonder, Beatles, Sting, Prince, Massive Attack, Michael Jackson, Harry Belafonte, Tommy Emmanuel, Charlie Chaplin, George Michael, Eddie Vedder, James Taylor, Ray Charles……….
Un orgoglio tarantino d.oc. questo è uno degli elementi che caratterizzano il talento di Francesca MARi’ PIGNATELLI, artista poliedrica amante dei musical che ha partecipato a trasmissioni come “Amici” e “X-Factor”.
Pluripremiata in premi cantautorali nazionali è insegnante di Canto ed è stata protagonista di musical in scena nei teatri più importanti d’Italia come “Il conte di Montecristo”, “L’Isola delle fate” e tanti altri diretti da importanti registi come Gino Landi.
https://www.facebook.com/francesca.pignatelli3
MARCO RO’ è uno che con la comunicazione ci sa fare ma, soprattutto ha le idee chiare su ciò che vuole trasmettere e, cosa più importante, insieme a chi farlo.
Nasce artisticamente come batterista, affiancando gli studi di jazz drumming alla partecipazione nel coro della Ciac School of Music di Roma. Nel 2003 pubblica l’EP “Margot”, il cui singolo “Veleno”, vince il Premio della Critica al Blue Note Festival di Roma. Diventa vocalist dei “Clyde”, con i quali pubblica “Senza Controllo” (Videoradio Ed. Musicali – 2004). L’uscita del disco è accompagnata dal videoclip “I mostri che ho dentro di me”. Fonda nel 2005 insieme al chitarrista Emiliano Guiducci “Radio Clyde Italia”, una delle primissime podcast radio italiane, con l’obiettivo di veicolare e promuovere sul web i più interessanti movimenti musicali indipendenti. Ma è con lo scioglimento della band che nasce il suo progetto cantautoriale. Tra le numerose collaborazioni artistiche, da segnalare quelle con Fabrizio Palma, Rossella Ruini, Claudia Arvati e Adriana Ruocco. E’ finalista nazionale SanremoLab 2007 e ha partecipato come cantante e arrangiatore nella prima e seconda serie del programma Rai “La Fabbrica della Musica”. Finalista nazionale al 59° Festival di Sanremo – Sezione Web, è nel cast dell’edizione 2013 del programma mediaset “Amici” come corista. Il suo continuo ed intenso percorso live lo ha portato inoltre ad esibirsi in moltissimi club e su importanti palchi italiani come il “Pala De André” di Ravenna, il teatro Diana – Mondadori a Catania, il Timi Yuro Festival in Molise e la prestigiosa “Casa del Jazz” di Roma.
E’ attualmente nei negozi, su I-tunes e in tutti i digital stores l’Ep “Un Mondo digitale”, prodotto da Stefano Bacchiocchi e Franco Gherardi per Novo Sonum, e distribuito da Edel. Estratti dall’Ep, i singoli “Un mondo digitale”, “Stato d’influenza” e “Trasparente” sono stati in rotazione radiofonica e televisiva, in particolare:
Il brano “UN MONDO DIGITALE” è stato scelto come colonna sonora ufficiale del Global Junior Challenge 2012, evento organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con United Nations Alliance of Civilizations (UNAOC) e ICT per lo sviluppo sostenibile dell’ambiente in partnership con Legambiente ed Intel Italia.
Protagonista di un minitour live di 9 date in Russia, fra le quali l’Hard Rock Cafè di Mosca, nel 2013 si è inoltre esibito presso il Teatro della Casa Circondariale di Rebibbia in Roma, nell’ambito dell’iniziativa sociale “Telethon”.Al momento sta lavorando al suo nuovo disco.
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook
***
Per Saperne di più sui Lunedì Sera de L’Arciliuto
L’ha ribloggato su bumbi Media Press.
"Mi piace""Mi piace"