L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Venerdì 30 ottobre 2015 A Grande Richiesta Ritorna “Andrea TARQUINI in Concerto”

Andrea_Tarquini_30102015_22

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Venerdì 30 ottobre 2015, al Teatro Arciliuto di Roma, torna “Andrea Tarquini in Concerto

Con

Andrea Tarquini voce e chitarra
Paolo Monesi, mandolino, octave mandolin, fisarmonica
Rino Garzia, contrabbasso, basso elettrico

Sarà una serata particolare; il primo tempo ripercorrerà i principali brani del disco di esordio “REDS! Canzoni di Stefano Rosso”, disco finalista alle Targhe Tenco 2013.
Nella seconda parte del concerto Andrea Tarquini proporrà in anteprima ed in forma acustica diversi brani inediti da lui scritti e che saranno presenti nel suo prossimo disco.

Durante il secondo tempo si uniranno al trio alcuni vecchi amici della scuola romana di musica acustica e bluegrass, Max Giua alle percussioni, Leonardo Petrucci alla chitarra e al mandolino, Michele Anselmi al dobro, Stefano Galli alla chitarra elettrica.

Dalle ore 20,30
Aperitivo Cena facoltativo nel Salotto Musicale, drink Euro 10,00
Si consiglia la prenotazione.

Ore 21,30, concerto nella Sala Teatro,
Ingresso Intero euro 15,00, ridotto euro 12,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05 )

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi) o al mobile 333 8568464 (phonecall & sms)

***

andrea

Quarantenne, romano, Andrea Tarquini chitarrista acustico e cantante, esordisce intorno ai vent’anni sui palchi di mezza Italia (incluso il celebre e prestigioso Folkstudio di Roma) grazie alla collaborazione con il suo maestro e amico, Stefano Rosso che lo avvia allo studio della chitarra Fingerpicking.
Sono i cosiddetti anni formativi, nei quali pian piano Tarquini impara il mestiere. Poco più tardi, ormai trentenne, quando la collaborazione con Rosso si era esaurita, AT focalizza la sua attenzione verso i generi musicali più acustici; dal cantautorato alla musica tradizionale USA, fino allo swing manouche tipo Django Reinhardt.
Sono anni nei quali Andrea Tarquini frequenta la scena musicale acustica e bluegrass romana. Un gruppone di musicisti che da anni si ritrova periodicamente in un pub per fare delle jam session alla maniera dei musicisti americani. Questa esperienza, ricorda Andrea Tarquini, è stata fondamentale per imparare a suonare “piano e forte”, a seconda di quello che la musica richiede e per imparare a suonare con gli altri.
E’ proprio grazie al gruppo di “bluegrassari” romani che inizia una collaborazione con Luigi “Grechi” De Gregori, fratello maggiore del più celebre Francesco ed autore della famosissima “Il Bandito e il Campione”. Un rapporto artistico e di amicizia che dura ancora oggi.
Nei primi anni del nuovo secolo Andrea Tarquini si trova a suonare con diverse band di musica acustica di tipo nordamericano e nel 2008 si trasferisce a Milano dove forma una band di jazz acustico con chitarra, violino, mandolino e contrabbasso, sempre a Milano, sotto la guida del maestro Dino Brentali, inizia lo studio dello speech level singing, metodo di canto naturale inventato da Seth Riggs e poi adottato da grandi star della musica come M. Jackson e S. Wonder.
Nel 2009 insieme ad Edoardo Martinez al mandolino, apre l’edizione annuale del prestigioso International Acoustic Guitar Meeting di Sarzana, celebrando appunto la scomparsa di Stefano Rosso avvenuta pochi mesi prima.  Dal 2009 inizia una intensa attività didattica legata alla chitarra acustica e formando un nutrito gruppo di allievi.
Nel 2012 grazie all’amicizia e a lunghi scambi di idee con Luigi “Grechi” De Gregori e con Paolo Giovenchi (chitarrista di Francesco De Gregori e produttore), inizia a prendere forma il progetto di realizzare un disco che rendesse omaggio a Stefano Rosso con brani cantati e suonati da Andrea Tarquini. Il disco viene realizzato principalmente a Roma tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013 e vede la partecipazione di numerosi musicisti di grande talento e famam trai quali Beppe Gambetta, bandiera italiana della chitarra acustica nel mondo, Luca Velotti clarinettista di Paolo Conte, Carlo Aonzo mandolinista, Daniele Gregolin, Anchise Bolchi, per anni violinista di Ligabue, lo stesso Luigi “Grechi” De Gregori che canta nel brano d’apertura del disco, e infine la Produzione “firmata” da Paolo Giovenchi, ma i credits sarebbero troppi da elencare.
REDS! Canzoni di Stefano Rosso, vede la luce l’11 giugno 2013  (etichetta Enriproductions, distribuzione fisica: Self, distribuzione digitale: Believe Digital) e sarà finalista alle Targhe Tenco 2013. Un grande traguardo ed una grande soddisfazione per Andrea Tarquini, per Paolo Giovenchi, ma anche per Enrico Campanelli e la sua Enriproductions che ha interamente sostenuto e finanziato questo progetto discografico. Campanelli, produttore musicale brianzolo, con la passione per la musica acustica e per le chitarre acustiche, segna così il primo punto messo a segno nel lungo cammino che si pone come obiettivo quello di imporre e riproporre anche in Italia un discorso legato alla musica d’autore, acustica e cantautorale, raffinata ma non elitaria.Per il futuro Andrea Tarquini ha in cantiere un pugno di canzoni proprie, tutte rigorosamente “unplugged” da presentare in un suo primo lavoro discografico su brani da lui composti.

Info: www.andreatarquini.com

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

 

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 29 ottobre 2015 da in Anno 2015 con tag , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: