L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Giovedì, 29 ottobre e 5 novembre 2015: il Monologo brillante “Su-cesso”

GiammarcoSpineo_-su-cesso

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Al Teatro Arciliuto di Roma, giovedì 29 ottobre e giovedì 5 novembre 2015, Sara Sartini in “Su-cesso” – Audaci, spensierate e catartiche riflessioni in water sulla vita, gli scarichi, i rifiuti, le catene, i trattenimenti, il divenire e… le liberazioni! di Giammarco Spineo per la Regia di Sara Sartini e Giammarco Spineo.

Sara Sartini racconta così il suo lavoro: “Sarò in scena, seduta su di un cesso. Un momento intimo di condivisione, senza veli né doppi veli, beninteso, sull’anima (se non quelli metaforici di un rotolo di carta igienica) per svelare verità “intestine”.
Quelle che vengono a galla (come la merda) quando, nel “ mezzo del cammin di nostra vita” ci si siede davanti a sé stessi, poco importa se su di un trono, una sedia o un cesso e si fanno bilanci.
Un flusso di coscienza che, catarticamente, farà defluire scorie di vita incagliate simbolicamente nell’intestino, all’uscita del quale, si scoprirà, coerentemente solo con la legge del divenire, il vero su-cesso”.

Dalle ore 20,30
Aperitivo Cena facoltativo nel salotto musicale, drink Euro 10,00
Si consiglia la prenotazione.

Ore 21,30, concerto nella Sala Teatro,
Ingresso Intero euro 12,00, ridotto euro 10,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05 )

PicMonkey Collage

In scena il Su-cesso scritto da Giammarco Spineo e riadattato con Sara Sartini. Si tratta di un monologo brillante. “Audaci, spensierate e catartiche riflessioni in water sulla vita, gli scarichi, i rifiuti, le catene, i trattenimenti, il divenire e… le liberazioni!”. Questo il sottotitolo del monologo. In effetti Su-cesso è una grande metafora sui giorni nostri, sul pulirsi da ciò che di sporco ci portiamo dentro, per alzarsi da un metaforico cesso (in scena) liberati, più leggeri e rinnovati. Lo spettacolo tratta argomenti putridi che diventano grotteschi, ma sempre con pulita ironia, con leggerezza e profondità. Una simbolica “cagata collettiva” che col sorriso può trasformarsi in concime per l’anima. Fra il pubblico e l’attrice ci sarà da subito complicità e intimità. Un continuo giocare a rincorrersi con le verità in maschera. Sarà lo scaricare in una risata corale, tagliente e riflessiva, il comune obiettivo da raggiungere.

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 29 ottobre 2015 da in Anno 2015, News con tag , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: