L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

(@_Live_Book) al @TeatroArciliuto : Pier Paolo Segneri presenta “In che mondo viviamo” – Mercoledì 30 settembre 2015

In-che-mondo-viviamo CORRETTO
@_Live_Book (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial) (@_fattidicultura)

@Teatroarciliuto e @_Live_Book Mercoledì 30  settembre 2015 alle ore 18 presentano IN CHE MONDO VIVIAMO di  PIER PAOLO SEGNERI .

ore 18,00, presentazione editoriale

Ingresso libero

copertina-in-che-mondo-viviamo

“IN CHE MONDO VIVIAMO” È UN ROMANZO COSMICO PER IL WEB.
PIER PAOLO SEGNERI AFFIDA LA SUA OPERA LETTERARIA AI NAVIGATORI DI INTERNET E AI LETTORI DELLA RETE.

Un esperimento letterario, così, potremmo definire “In che mondo viviamo“.

Un romanzo cosmico scritto esclusivamente per i lettori del web. Un esperimento come siamo abituati ad attendere da Pier Paolo Segneri, 42 anni, giornalista pubblicista, scrittore e regista frusinate, professore di Lettere a Roma, sempre alla ricerca di strade diverse e di forme altre su cui esercitarsi. Attento ai problemi, alle attitudini e alle risorse creative degli studenti e dei ragazzi, nei quali ha grande fiducia.

In che mondo viviamo” è la storia fantastica dell’avventura umana, dal Big Bang fino al 2015, con l’avvicinamento del satellite spedito verso la superficie di Plutone e la scoperta di un cuore, ritratto sul Pianeta più lontano, nel versante rivolto alla Terra. Una storia fantastica, vera, che unisce scienza e coscienza, realtà e sogno, immaginazione e fantasia, amore e libertà.

I personaggi sono archetipi, a volte prototipi: il Drago, la Regina, il Corsaro, il Vecchio Saggio, Eros, Psiche, il Giovane apprendista, la Fata, l’Eroe, ecc.

L’uscita del racconto è iniziata il 20 Luglio scorso, dopo essere stata preceduta da alcune anticipazioni, sempre sulla rete e su Facebook. L’autore ha definito “In che mondo viviamo” come uno scritto corsaro, in omaggio a Pasolini.

Ad ospitare l’opera letteraria di Pier Paolo Segneri è il sito fattidicultura.net e l’esperimento andrà avanti per ben 21 appuntamenti settimanali, un capitoletto alla volta. Ogni capitolo è una breve, ma intensa narrazione di una pagina o poco più. Le varie uscite sono previste ogni  lunedì e vengono comunque preannunciate   sul canale facebook di Allinfo La prima intervista all’autore è già on-line sul sito web: Liberi.tv e a dare visibilità all’esperimento, come si può immaginare, contribuiscono anche Facebook e twitter con pagine, profili, cinguettii e bacheche che partecipano liberamente al commento e alla diffusione del testo.

Tra i vari riferimenti dei social-network, si possono segnalare le pagine di Allinfo.

Insomma, “In che mondo viviamo” è un libro disponibile soltanto su Internet ed è del tutto gratuito. Questo esperimento è anche un modo per giocare riflettendo su temi universali. Leggere può essere un gioco e, come in tutti i giochi, l’importante è partecipare!

Siti dove è possibile leggere “IN CHE MONDO VIVIAMO“:
http://fattidicultura.net

Come si arriva?

Da Facebook: http://www.facebook.com/allinfo (lasciate il Vostro like).

Da Twitter: @_fattidicultura, @ilgeneralista, @bumbimediapress, @FugaDiNotizie, @culturaxtutti, @allinfo_mag, @popolarinrete, @it_viatweet, @pressalcubo, @gioeco, @KontroNews, @il_Cantiere_il, @indifferenteit, @notiziepopolari, @_newsgeneration, @KabbalahNews, @AgenziaDePress, @NewsInvasion, @NewsPerTutti, @AcchiappaNews

***

Pier_Paolo_Segneri

L’AUTORE

Pier Paolo Segneri, 42 anni, giornalista pubblicista , ama definirsi – allo stesso tempo – cittadino europeo e frusinate. Vive a Roma, dove ha trovato il terreno per esprimere la sua indole creativa ed eclettica: regista, autore teatrale, giornalista, scrittore, dirigente politico, professore di Italiano e Storia nei Licei della Capitale. È Presidente dell’associazione di cultura politica “il cantiere“, di cui è stato l’ideatore e il fondatore insieme a un gruppo eterogeneo di persone unite dal pensiero e dal metodo liberale. Ha scritto e diretto alcune divertenti commedie andate in scena con successo in diversi teatri romani. Ha scritto e collaborato, come autore di rubriche e pubblicista, per vari giornali, riviste e quotidiani, tra cui: La Provincia, Europa, l’Opinione e Secolo d’Italia. Ha pubblicato diversi articoli, testi e libri, soprattutto editoriali e saggi, di carattere artistico, storico, politico, letterario e filosofico. Tra i suoi pamphlet si segnala: “il nuovo possibile” (2008), edito da Portaparole.

***

“In che mondo viviamo”
di PIER PAOLO SEGNERI

Presentazione editoriale con l’autore Pier Paolo Segneri

+ Mostra di Bozzetti con i ragazzi del Liceo Artistico

dalle Ore  18  presentazione editoriale nella sala teatro

Ingresso libero

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/223-presentazioneeditorialeinchemondoviviamo.html

Leggi la RASSEGNA STAMPA SU
https://www.facebook.com/fattidicultura.net

———————

Come Funziona @_Live_Book

livebook(1)

@_Live_Book , è il contenitore creativo ideato dal Teatro Arciliuto per dare voce e spazio agli Autori e agli Editori di Libri.

Aderire all’iniziativa per presentare i progetti editoriali all’interno nello storico Teatro situato nel cuore della Roma Antica (tra Via dei Coronari e Piazza Navona) è semplice. Basta inviare una richiesta all’indirizzo info@arciliuto.it.

Gli incontri di @_Live_Book spaziano dalla Narrativa alla Musica, dalla Poesia alla Storia passando per la Saggistica, l’Economia, la Scienza e tanto altro ancora. Senza alcun limite di genere.

Le presentazioni sono promosse dal Teatro e saranno accompagnate da interviste e riprese video che verranno trasmesse sul canale streaming del Teatro Arciliuto. Teatro Arciliuto TV avrà il compito di ritrasmettere gli incontri legati a @_Live_Book.

Per maggiori informazioni e per conoscere i Termini e le Condizioni dell’iniziativa:

http://www.arciliuto.it/it/promozioni.html

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Ufficio Stampa digitale – Simonetta
http://www.promosocial.it/

Per info, comunicati e interviste scrivi a:
teatroarciliuto@promosocial.it

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 9 settembre 2015 da in Eventi, Libri, Live, Press con tag , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: