(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
La VERSIONE ESTIVA di “PER CHI SUONA LA CAMPANA?”, l’appuntamento cult dedicato alla canzone d’autore indipendente che si svolge tutti i lunedì sera al Teatro Arciliuto di Roma, approda a La Moderna Testaccio nell’ambito della manifestazione LA MODERNA SUMMER FEST, la cui direzione artistica è di Piji Siciliani, martedì 30 giugno 2015 alle ore 21:30.
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Un Evento tutto al Femminile con ELEONORA BETTI, ALICE CLARINI, NINA MONTI, ALICE PELLE e AGNESE VALLE
2 chitarre, 2 pianoforti, 1 clarino, per 5 cantautrici dal riconosciuto talento presentate dallo storico cantautore del FolkStudio Ernesto Bassignano e dal direttore del Teatro Arciliuto Giovanni Samaritani.
Ingresso Libero
https://www.facebook.com/events/1602616713360134/
http://www.lamoderna-testaccio.com/#about
LA MODERNA TESTACCIO – Via Galvani, 89 Roma
Info 06 575 0123 info@lamoderna-testaccio.com
PROSSIMO APPUNTAMENTO MARTEDI’ 21/07/2015
***
ELEONORA BETTI – Cantante, pianista e compositrice. Si è avvicinata al mondo musicale fin dall’infanzia, facendo propria la voglia di spaziare tra generi diversi tra loro come il jazz, la musica classica e il soul.
ALICE CLARINI – Nata da due genitori appassionati di musica è cresciuta con il folk americano degli anni ottanta e con i grandi cantautori italiani (De Gregori su tutti). La sua prima piccola canzone se l’è scritta a otto anni e da allora non ha più smesso. Fondamentale l’incontro con Arabella Vallone, con la quale ho intrapreso un lungo percorso vocale. La prima esperienza sul palco è arrivata nel 2001 con un gruppo romano, gli Opzione Zero: ho prestato la voce ad alcuni loro brani originali. Da lì in poi è stato tutto un crescendo e Alice continua ancora oggi a vivere l’esperienza come cantautrice portando nei locali di Roma i suoi brani originali. Non è stato dunque un caso che ad un certo punto sia arrivato il prestigioso Premio della Critica Musicultura 2013. Nel 2014 ha dato il via alla registrazione del suo primo ep Meno di zero, al Tube Recording Studio di Enrico Moccia, il quale le offre come premio per la vittoria del Premio Sabina Music Summer tre giornate di registrazioni gratuite.
NINA MONTI – Romana, cantautrice. Figlia d’arte (suo padre Maurizio Monti è l’autore storico di Patty Pravo). Sin da piccola sente la vocazione artistica, e si dedica a canto, danza (Renato Greco), recitazione, pittura ma la sua prima ed unica passione è la musica, ed impara a suonare la chitarra acustica. Da “grande” canta e suona in alcuni tra i più noti locali romani (il locale, radio londra, palladium, horus club…) e in importanti manifestazioni con band o da sola con la sua chitarra acustica. Ha anche esperienze d’attrice: con la compagnia teatrale del regista d’avanguardia Giuliano Vasilicò, recita ne “Il compimento dell’amore” di Robert Musil , ne “Le 120 giornate di Sodoma” di De Sade e ne “L’Amleto” shaekespeariano e in molti altri lavori improntati sull’improvvisazione, sulla danza e sul canto. Si esibisce e collabora con noti musicisti e arrangiatori e partecipa ad innumerevoli festival che le permettono di farsi conoscere e di esprimere il proprio talento. Talento unico che si arricchisce ogni giorno e permette ai suoi brani di essere ascoltati in parecchie radio italiane all’estero. (Usa, Europa e Canada)
ALICE PELLE – Nata a Roma, all’età di nove anni ha iniziato a studiare pianoforte. Le sue prime influenze musicali sono Beatles, Tori Amos, Carole King. Dopo brevi esperienze con band dell’underground romano, intraprende la carriera solista e inizia a comporre i primi brani piano e voce. Il suo primo album, Camera debutta nel mondo della discografia nel 2005 con l’album Camera, sei brani scritti, prodotti e arrangiati da lei assieme a Fabio Lanciotti. L’album presenta una veste grafica unica e particolare, opera del pittore Bruno Aller.
AGNESE VALLE – Cantautrice romana canta melodie raffinate che hanno quel retrogusto speciale, familiare, che la porta ad essere molto apprezzata dagli addetti ai lavori che amano collaborare con lei alla ricerca di un senso creativo comune.
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook
Pingback: Alice Clarini - Arabella Vallone