L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Giovedì 11 giugno 2015: OSEMARE Live in… bicicletta con CicloLab

OSEMARE

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Giovedì 11 giugno 2015, al Teatro Arciliuto di Roma OSEMARE CONCERTO LIVE 

Con

FEDERICO RUSSO
RICCARDO MECHELLI
LUIGI MAZZEI

e la partecipazione speciale di CicloLab

ANDIAMO in BICI a Piazza Montevecchio 5 – Roma –

Escordisce così la CicloLab nell’evento aperto su Facebook e potrebbe divenire Slogan per gli amanti della musica e della vita naturale, quella che si libera dai “vincoli” che una città come Roma è costretta a subire…

Ingresso libero

Dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel Salotto Musicale,
drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.

Ore 21,30 concerto nel Salotto Musicale

Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro
(http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05)

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi) o al mobile 333 8568464 (phonecall & sms)

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/213-osemare.html

OSEMARE TRIO

OSEMARE Trio semiacustico romano compone e rielabora canzoni nella tradizione autoriale italiana. Fondati nel 2000 come laboratorio aperto a sperimentazioni musicali nell’area delle atmosfere mediterranee, gli Osemare hanno mantenuto la loro propensione alle collaborazioni musicali e agli incontri con altri musicisti, pur organizzandosi, ormai da diversi anni, come trio formato da Federico Russo alle voci chitarre e al buzuki greco, Riccardo Mechelli alle voci alle tastiere, chitarre e al quatro venezuelano, e Luigi Mazzei alla batteria, al cajon e alle percussioni. Hanno radici nella world music attingendo, oltre che dalla canzone italiana antica e moderna, dai suoni balcanici e medioorientali, e dalle atmosfere afro, o sudamericane. I testi sono carichi di allegorie sociali. Hanno suonato in moltissime manifestazioni e locali romani. Tra le cover hanno suonato i grandi maestri della canzone italiana tra cui Modugno, Ciampi, De Andrè, Conte.

https://www.facebook.com/pages/Osemare/237854989624854

https://www.reverbnation.com/osemare

1383648363_osemare_fede_10755Federico Russo nasce nel ‘61 a Roma, chitarra e pianoforte tra i giochi che trova a casa, mostra da subito interesse nella composizione trovando facilità nella scrittura di testi. Fonda il primo gruppo a 15 anni. Non diventa un musicista professionista perché attratto da troppe cose. Documentari e cinema, Africa, Fotografia e Letteratura mentre si laurea in medicina e si specializza in psichiatria. Questo è il suo lavoro. Si occupa di psicoterapia analitica oltreché dirigere un’ unità della ASL a due passi dalla stazione Termini.

riccardo mechelliRiccardo Mechelli è di Roma dove nasce nel ’60. Attratto dalla musica studia il pianoforte classico e poi Jazz durante il liceo, per poi passare alla chitarra suonando entrambi gli strumenti in svariate formazioni ispirate al rock progressive, ed esplorando in vari laboratori, la tradizione popolare italiana. Dopo la laurea in ingegneria, intraprende lo studio del canto specializzandosi nella polifonia rinascimentale e barocca. Ritiene che la musica sia ricerca e crescita continua e grazie al percorso degli Osemare, di cui è uno dei fondatori, questo concetto continua a realizzarsi.

1382089630_luigi_TntLuigi Mazzei, classe 68, inizia a suonare la batteria all’età di 14 anni. Negli anni 80 è tra i fondatori della band sixties oriented “The Flies”. Il gruppo tra l’85 ed il 90 pubblica un 45 ed un 33 giri suona in tutta Italia anche come gruppo spalla dei fuzztones e dei Green on Red. Negli anni 90 abbandona ogni attività misicale per intraprendere la professione di architetto. L’incontro casuale con Riccardo Mechelli lo porta a riprendere a suonare venti anni dopo.

 

CicloLab –  http://www.ciclolab.it

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

 

 

 

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 9 giugno 2015 da in 11 giugno, Anno 2015, Giovedì Sera, Giugno con tag , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: