(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
RUBÉN COCO
LOPEZ
SIMONE PRESCIUTTI
ALESSANDRO VITI
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/162-perchisuonalacampana.html
Info Web:
http://www.perchisuonalacampana.com
Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Perchisuonalacampana
***
RUBÉN COCO, nasce ad Avezzano il 16 Ottobre del 1979. All’età di dieci anni entra all’ Accademia Adamo Volpi e studia pianoforte con il M° Rinaldo Picca. In concomitanza con lo studio del pianoforte si esprime anche vocalmente e conferma questa sua predisposizione vincendo, nel 1992, il Primo Premio della Canzone che fu. Collarmele (Aq) Nel 1998 entra a far parte della metal prog Band Headless. Lasciata l’estemporanea avventura nel mondo del metal, al quale non si è mai sentito totalmente votato, entra a far parte dell’etichetta discografica “Gitana rcs”, con la quale stipula un contratto di tre anni. Dalla collaborazione con la casa discografica toscana, nascono tre singoli. Come and fly 1999 Better for you 2000 e Friday night 2001 Esibizioni live in varie discoteche ialiane ed estere e discreti successi di vendità. Il periodo che va dal 2003 al 2007, vede Ruben partecipe di varie ospitate i programmi nazionali. Nel 2008 si iscrive al Saint Louis College of Music a Roma dove studia per tre anni. Nel 2010 apre il concerto di B.B. King presso l’Auditorium Parco Della Musica in veste di cantante della Blues Band “Like a Baby Lamb” Nel 2011 è protagonista, sempre in veste di cantante, dello spot della Puma. Diventa frontman dell TjMB Tribunal Jazz MIst Band con la quale partecipa al Festival dei due mondi di Spoleto e ad Umbria Jazz Nel 2012 di nuovo con la TjMB ad Umbria jazz Nello stesso anno entra a far parte del corpo insegnanti dell’Accademia Beats di Tivoli 2014 2° Classificato Premio Poggio Bustone e Finalista del Premio De Andrè “Parlare Musica”.
LOPEZ (GABRIELE LOPEZ), oltre ad essere tra i doppiatori più apprezzati nel panorama cinematografico italiano, è un polistrumentista, cantautore e arrangiatore. Ha iniziato a suonare la chitarra e a comporre le sue prime canzoni a nove anni. Da allora ha suonato e collaborato con numerosi gruppi. Il suo genere di riferimento è il rock, ma ha fatto incursioni nel mondo del pop, dello ska in qualità di batterista, e dell’R&B con il gruppo NTT BASE, del quale è stato cantante, coautore e arrangiatore. Le ultime collaborazioni lo vedono al fianco di Rosario Di Bella come chitarrista e arrangiatore; di Mirko Fabbreschi e i Raggi Fotonici come chitarrista e cantante e di Francesco Pannofino come chitarrista e arrangiatore, e molto altro ancora…
http://it.wikipedia.org/wiki/Gabriele_Lopez
SIMONE PRESCIUTTI, nel 1991 fonda il gruppo dei “Pane & Vino” con il quale realizza nel 1996 il primo lavoro discografico con seguente tournée canadese di due mesi. Con la stessa formazione e da solista si esibisce al Folkstudio di Roma dal 1991 al 1998 e partecipa ad eventi musicali curati dal Folkstudio , dividendo il palco con Francesco De Gregori, Teresa De Sio, John Renbourn, Fausto Amodei, Paolo Pietrangeli, Luigi Grechi. Nel 1998 crea il gruppo dei “Rasàli”, con il quale partecipa a numerosi Festival europei (Austria, Polonia, Belgio) ed italiani (Frammenti, Ferrara, Orvieto, Eboli, Misterbianco, ecc…) e realizza due lavori discografici alternando le collaborazioni con vari musicisti. Dal 2006 intraprende esclusivamente la carriera solista. Nel 2008 incide un cd autoprodotto dal titolo “Perdofoglie”. Il suo repertorio, che vanta innumerevoli brani, si arricchisce negli ultimi anni di nuove canzoni in italiano e in inglese, la linea musicale si apre alle più svariate sperimentazioni valorizzate da diverse collaborazioni. Attualmente sta lavorando ad un nuovo ed ampio progetto musicale: protagoniste le sue ultime composizioni. Nel 2012 è finalista del Sonic Waft Festival e del World Music Premio Andrea Parodi V° edizione. A dicembre dello stesso anno è vincitore della prima edizione del Festival dei Castelli Romani.
ALESSANDRO VITI, nasce il 21/08/1984 ad Anagni. Consegue la laurea in “storia scienze e tecniche della musica e dello spettacolo” presso l’università Torvergata di Roma con tesi sul talento musicale. Dopo diversi anni di studio del pianoforte e teoria della musica presso A.P.M music center di Anagni, approfondisce lo studio della voce e del canto moderno presso accademie quali Saint louis college of music di roma, Voice academy di Latina e centro l’Ottava di Roma. Tra i molti seminari che segue: tecnica vocale liv. Base,medio,avanzato con Cinzia Spata, “Estill VOICECRAFT E.V.T.S” primo e secondo livello con Elisa Turlà e “Fara music” summer school 2011. Nel 2014 viene pubblicato il suo secondo disco dal titolo “Talea” edito da Giovanni Valle ed. musicali. Il singolo “Da che parte sei” entra tra le 12 canzoni più votate della manifestazione “Musica contro le mafie” 2014 per la tematica sociale, spirituale e riflessiva della canzone. Cantante del trio Q.C.V. (Quelli con volino) e del gruppo pop/folk/Rock “Frequenze inverse”. Fondatore e coordinatore del seminario “Conoscere e saper ascoltare la propria voce”. Tra le molte collaborazioni: Rodolfo Maltese,Luca Bonaffini, M° Giovanni Valle, Marco Massimi. Fa da spalla ad artisti come: Tony Pagliuca (ORME) Stefanino (Amici 7), Alberto Bertoli, Aldo Tagliapietra(ORME). Dal 2010 attivo come docente di canto moderno e teoria della musica presso- Musicando (FR), Talenti emergenti (FR), Accademia diatonica italiana (FR). In ordine decrescente: 2014 – Vincitore del contest “Autori da scoprire” con il singolo “Da che parte sei”. 2013-Targa all’impegno artistico e culturale in qualità di cantautore, assegnata dalla città di Ferentino, in occasione della manifestazione Ferentino è. 2012 – Finalista nel festival “Un bosko per kyoto” con riconoscimento presso il campidoglio in Roma con il singolo “Immagini”. 2011 – Finalista nel “Primo premio Veroli” con il singolo “Immagini”. Presidente di giuria Mogol 2009- Secondo classificato al concorso Voci per Assisi. Nel 2007 – Vince “Il premio internazionale città di Capistrello” con votazione 100/100 e premio della critica con il brano inedito “Suona per me”. 2007 – Primo al 6° concorso internazionale di canto moderno città di Atri. 2006 – Vince Il 5° concorso di canto moderno città di Atri.
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook
***
Per Saperne di più sui Lunedì Sera de L’Arciliuto