(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Venerdì 24 aprile 2015, al Teatro Arciliuto di Roma, ELISABETH CUTLER presenta POLISHING STONES
Con
ELISABETH CUTLER: chitarra/voce
MATS HEDBERG: chitarre elec/acus
MASSIMO CUSATO: percs/batt
La critica ha descritto Elisabeth come una musicista dinamica e una grande leader che domina il palcoscenico con rara e magnetica maestria. Ha portato le sue canzoni su palcoscenici prestigiosi come quelli del The Bitter End, della Galleria CBGB di New York, il Jazz And Heritage Festival di New Orleans e il Kerrville Folk Festival.
***
Dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel Salotto Musicale, drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.
Ore 21,30 concerto nella Sala Teatro
Ingresso Intero Euro 12,00 – Ridotto Euro 10,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailinglist del Teatro)
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro
(http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05)
Oppure dalla pagina FaceBook
(https://www.facebook.com/TeatroArciliuto/app_218430758233196)
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi) o al mobile 333 8568464 (phonecall & sms)
***
ELISABETH CUTLER “… scrive canzoni che offrono scorci intelligenti e introspettivi visti attraverso una lente musicale multicolore … una chitarrista abile e un’ottima arrangiatrice.” (Guitar Player Magazine)
In un mondo abbagliante nel quale si corre sempre e si pone poca attenzione a tutto, Elisabeth Cutler emerge come uno dei rari artisti che offrono emozioni intime, oneste e sofisticate nelle sue canzoni e nei suoi concerti.Vive in Italia e ha viaggiato con i suoi tour in tutta l’Europa durante gli ultimi 10 anni. Elisabeth è nata e cresciuta in Nord America preparando e migliorando il suo stile nella sua casa di Boston e più tardi a Nashville (da molti considerata la “città della musica”). Trae ispirazione dallo stile e dalle canzoni di grandi artiste come Joni Mitchell, Diana Krall e Norah Jones. Così Elisabeth crea un suo personale stile e percorre un sentiero di vivace crescita musicale miscelando sapientemente elementi di vari stili: il jazz, il folk e il blues.I critici descrivono Elisabeth come una dinamica cantautrice, una ottima esecutrice e una esperta leader di gruppi musicali. Sul palco esibisce doti di rara ed affascinante maestria. Ha portato le sue canzoni su prestigiosi palcoscenici come quelli del The Bitter End, della Galleria CBGB di New York, il Festival del jazz di New Orleans e il Kerrville Folk Festival.
“Un pop acustico intelligente e molto curato … il suo particolare punto di vista. Un suono maturo e profondo grazie ad eccezionali arrangiamenti … sperimenta con forme e colori musicali piuttosto che aderire a formule precostituite … melodie meravigliose e potenti.” (Michael McCall – The Nashville Scene)
Polishing Stones (2015 Beste! Unterhaltung) è il suo più recente lavoro. Lo ha creato nella sua casa sulle colline appena fuori Roma e contiene undici nuove composizioni. Registrato e ingegnerizzato dal produttore Filippo De Laura (Slow Release 2009) nel suo studio di Roma, in collaborazione con One E Music Studio, Polishing Stones rispecchia la vita sentimentale di Elisabeth in Europa; in breve racconta i ritmi e le vicissitudini della vita e dell’amore.La voce calda e attraente di Elisabeth e la sua abilità nel suonare la chitarra emergono chiaramente in queste sue nuove canzoni. Collaborando con i suoi amici del sud e del nord Europa, Elisabeth trova il suo miglior ritmo mentre allaccia emozioni e ritmo in collaborazione con i piacevoli arrangiamenti di De Laura. Il panorama musicale che emerge supporta e mostra la naturale forza e la dolce vulnerabilità dell’artista; il risultato è splendido e sorprendente. Polishing Stones è allo stesso momento istintivo e ottimamente caratterizzato, tocca i temi della pazienza e della tranquillità della solitudine, disseminata però di sensuali e ardenti espressioni di amore.
Discografia: Polishing Stones (2015 Beste! Unterhaltung), prodotto da Filippo De LauraSlow Release (2009 Tre Lune Records/EGEA), prodotto da Filippo De Laura Hurricane of Change (2002 Inbetweens Records), prodotto da George Marinelli, Jr.Tower of Silence (2000 Pandora Records), prodotto da George Marinelli, Jr.Bury the Ghost (1996 Rain Records), prodotto da Johnny PierceElisabeth Cutler (1993), prodotto da Johnny Pierce
Nel 2008 Elisabeth ha avuto l’opportunità di collaborare, insieme a Filippo De Laura, alla realizzazione di quattro canzoni della colonna sonora del film Ultimi Della Classe (produzione Warner Brothers Italia), scrivendone i testi.
Elisabeth Cutler è felice di usare strumenti e apparecchiature di Parker Guitar Company, Fishman Transducers, e corde D’Addario.
www.elisabethcutler.com
www.youtube.com/user/elicut1/
www.facebook.com/ElisabethCutler.Music
www.twitter.com/elicutler
www.soundcloud.com/elisabethcutler
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook