(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Giovedì 23 aprile 2015, al Teatro Arciliuto di Roma, Enrico Petrucci e la sua chitarra presenta:
OMAGGIO A PACO DE LUCÍA
Con
ENRICO PETRUCCI
e la partecipazione del cantante chitarrista EMANUELE INSERTO
Il Maestro chitarrista e compositore Enrico Petrucci rende omaggio, a un anno dalla scomparsa, al grande virtuoso della chitarra flamenca Paco de Lucía, universalmente considerato una figura leggendaria del folclore musicale andaluso. Verranno eseguite, per la prima volta in assoluto, composizioni inedite dedicate al grande artista spagnolo e saranno riproposti brani storici del flamenco, firmati da Paco de Lucía e da altri, che hanno reso celebre in tutto il mondo la sua opera.
***
Dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel Salotto Musicale, drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.
Ore 21,30 concerto nella Sala Teatro
Ingresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailinglist del Teatro)
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro
(http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05)
Oppure dalla pagina FaceBook
(https://www.facebook.com/TeatroArciliuto/app_218430758233196)
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi) o al mobile 333 8568464 (phonecall & sms)
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/183-enricopetrucci.html
***
ENRICO PETRUCCI (Roma 1958), Concertista di chitarra classica e di flamenco, apprezzato in tutto il mondo per il suo repertorio molto impegnativo che spazia da Joaquin Rodrigo (Concerto de Aranjuez) ai brani più virtuosi di Paco de Lucía (Entre dos Aguas, Rio Ancho), passando per Piazzolla, Tárrega, Turina, Villa Lobos, etc. Laureato in musicologia, con una tesi sulle contaminazioni musicali del flamenco è uno dei maggiori esperti della storia del flamenco e dei movimenti migratori dei popoli gitani. Ha tenuto concerti presso prestigiose istituzioni musicali di tutto il mondo, Buenos Aires, Palma de Mallorca, Alicante, Salamanca, Barcellona, Siviglia, Nizza, etc. In Italia è da circa un ventennio protagonista delle più importanti rassegne musicali estive dove si esibisce sia come solista che con il gruppo Hijos del Compas, di cui è cofondatore insieme al chitarrista-cantante Emanuele Inserto. Ha condiviso il palco con grandi nomi del concertismo internazionale come Manuel Roldan, Markan Vranic, Veronica Medina, S. Alirio Diaz, e altri. Ha composto brani molto diffusi ed apprezzati in special modo in America Latina, dove i suoi dischi sono principalmente distribuiti. Discografia: Sabor Flamenco (1996), Andalusia (1998), Otto Romanze per il Giubileo (2000), Love Songs for Guitar (Canada 2003) Pinta (2007), Action Tango – 10 Tanghi per Pianoforte (2009).Ha preso parte come compositore ed esecutore alla realizzazione di molti progetti discografici di altri artisti. Petrucci risulta, inoltre, essere uno dei più apprezzati interpreti delle opere musicali di F. Garcia Lorca.
https://www.youtube.com/user/PetrucciFlamenco/videos
https://www.facebook.com/hijosdelcompas
EMANUELE INSERTO Nato a Tivoli (RM) nel 1976. Compie i suoi primi studi di teoria musicale e pianoforte durante l’infanzia, Nel 1995 inizia lo studio della chitarra classica con il maestro Enrico Petrucci. Con quest’ultimo approfondisce anche l’aspetto compositivo dei brani, iniziando, dal 1996 in poi, l’attività cantautorale. Entra a far parte nel 2000 della formazione “Sabor Flamenco”, assieme a Enrico Petrucci e ad altri musicisti e ballerine, con i quali condivide esperienze concertistiche di alto livello in tutta Italia. Incide tre album solisti di cantautorato (Come d’autunno – 2003; Miroirs d’un souvenir – 2005; Forma armonica – 2006). Nel 2009 fonda, assieme ad Enrico Petrucci, gli Hijos del Compás. Progetto di riscoperta e valorizzazione dei repertori musicali sudamericani e iberici. E’ autore, all’interno del progetto, dei testi in lingua spagnola e portoghese.
https://www.facebook.com/hijosdelcompas
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook