L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Venerdì 10 aprile 2015 : Torna il TRIO ITALIANO in Concerto

TrioItaliano

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Venerdì 10 aprile 2015 torna all’Arciliuto di Roma il TRIO ITALIANO

Con

Ezio Zaccagnini, batteria e voce

Fabio Dolci, piano, tastiere e voce

Bob Masala, basso e voce

Un concerto trascinante e coinvolgente dedicato alla rivisitazione della grande musica italiana

Lo spettacolo del TRIO ITALIANO è un raro omaggio alle più famose canzoni italiane conosciute in tutto il mondo, come ad esempio “Figli delle Stelle”, “Gloria”, Nel cielo dipinto di blu “Volare”, L’Italiano, Azzurro “e molti altri.

Elementi musicali e teatrali si incontrano dando all’ascoltatore una performance unica.

Dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale,·
drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.

Ore 21,30 concerto nella sala teatro,·
Ingresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailinglist del Teatro)
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro
(http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05)

Oppure dalla pagina FaceBook
(https://www.facebook.com/TeatroArciliuto/app_218430758233196)

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a· info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi) o al mobile 333 8568464 (phonecall & sms)

http://www.eziozaccagnini.com/it/progetti/trio-italiano

***

EZIO ZACCAGNINI

Ezio Zaccagnini, batterista e percussionista professionista, nasce a Napoli si trasferisce ventenne a Roma, dove tuttora risiede, per proseguire gli studi musicali. Essenzialmente autodidatta, ha studiato in seguito con amici-colleghi-maestri, su specifiche nozioni musicali. Affascinato da sempre dal mondo della percussione, ha investito molto tempo a studiare la dinamica ed il suono, l’articolazione e gli aspetti timbrici di molti strumenti a percussione, fino ad arrivare alla batteria, suo primo amore. Il suo modo di suonare la batteria e’ definito solare e preciso, un vero “groove man”, ma lo si puo’ ascoltare in altri progetti anche con dei set drum etnici originali. Oggi batterista affermato con alle spalle decine e decine di tour e dischi con importanti interpreti e cantautori di musica pop italiana, jazz e folk e’ anche produttore artistico, autore, insegna batteria e conduce clinics e stage per le scuole e negozi di musica. L’attuale progetto musicale è ZAC IN PROGRESS “ZIP”

http://www.eziozaccagnini.com/en/

FABIO DOLCI

Fabio Dolci, tastierista, vocalist, arrangiatore e compositore, attivo da oltre trent’anni nella Capitale e sul territorio nazionale.

bob masala

Bob Masala studia contrabbasso al Conservatorio di S. Cecilia in Roma, con il Maestro Battistelli. E’ un Bassista (anche fretless ), un compositore, arrangiatore, tastierista, programmatore e corista, docente Steinberg per l’insegnamento di HD recording. Crea in Italia lo Studio Lab Vocal un corso per cantanti in studio di registrazione. Suona in diversi settori e gruppi dei più svariati generi musicali dal jazz elettrico, funk, pop, rock, blues e fusion. Nel 1976/77 inizia la sua professione presso gli studi di registrazione privati e quelli della R.C.A. come bassista session-man. Nello stesso periodo lavora negli studi RAI per alcuni programmi musicali. Qualche anno dopo comincia a lavorare come compositore / arrangiatore con Gary Low con il quale ottiene svariati dischi d’oro in Spagna ed in Francia, con i Tracks (cinque dischi d’oro, due di platino in Germania/Francia ), James Senese, R. D’angelo, Flavia Fortunato, Golden Cage, Tony Malco, Pippo Franco, Amanda Lear, Sammy Barbot, Blue Night, Tony Esposito, Antonio e Marcello, Eugenio Bennato, Mike Francis, Sergio Laccone, Gepy, Marco Armani, Banco, Pino Daniele Rettore, Ambra Angiolini, F.Emigli, Zac in Progress, Junior Marvin ( Wailers ), Celine Dion etc., con i quali ha potuto esprimersi come compositore, Arrangiatore oppure con entrambe le due caratteristiche e come strumentista, corista e programmatore. Lavora come programmatore per programmi TV e artisti come nel caso di Pino Daniele (nel 1986 ). Al suo attivo ci sono diverse sigle televisive tra le quali: Video Music Award (Video Music ), Big ( RAI 1 ), Forte Fortissimo (RAI 1 ), Premiatissima (Rete 4), il serial televisivo Professione Vacanze (Canale 5 / Italia 1), il film Phatos, ed alcune musiche per il musical Forza Venite Gente. Compone per la Nouvel Age, ed è presente nella New Age Master Europa. Realizza Spot TV per la Film Master e viene chiamato come collaboratore da altri musicisti per spot TV. Lavora nel ’91 come Maestro nel programma I Fatti Vostri e suona nell’Orchestra del Maestro Frizzi in programmi Tv ed altro. Si occupa di post produzioni video utilizzando sia Adobe suite Cs3 che Final cut studio 2 di apple. Come session-man registra più di 450 canzoni e come compositore vende oltre 2,5 milioni di dischi in tutto il mondo. Possiede un Digital Recording Studio, per le Pre/Post Produzioni, fornito dei migliori programmi digitali.

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 9 aprile 2015 da in 10 aprile, Anno 2015, Aprile, Eventi, News, Venerdì Sera con tag , , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: