L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 9 marzo 2015

CAMPANA 9 MARZO 2015

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

L’Arciliuto presenta

PER CHI SUONA LA CAMPANA

Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”

Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro

GIUSEPPE CATALDI
CARLOTTA CENTANNI
MAKAY
AKIRA MANERA

Alle ore 23,00  Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.

INGRESSO LIBERO

Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/146-perchisuonalacampana.html

Info Web:
http://www.perchisuonalacampana.com

Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Perchisuonalacampana

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

***

GIUSEPPE CATALDI

GIUSEPPE CATALDI, all’arte Capodiluce, è un poeta intenso e concreto che ha dell’arte una idea ben precisa. E’ alla continua ricerca di un posto dove si incontrino gli spiriti semplici e diretti anche singolari o folli ma che non abbiano la pretesa di ricostruire il mondo. Sempre in prima linea nella sua arte è sempre disponibile ad ogni valutazione negativa delle sue pubblicazioni perchè è veramenyte stanco di gente che scrive diari senza aver ancora vissuto, e di romanzi descrittivi senza sostanza e di cose che non gli lasciano alcun segno dentro. Lui stesso si definisce un tipo presuntuoso,  ma trascorre la vita a far selezione dei suoi amici e dei suoi interessi ed ora che vive per ragioni anagrafiche la sua seconda vita, certamente non è disposto a cambiare nemmeno una virgola.

CARLOTTA CENTANNI

CARLOTTA CENTANNI: per Carlotta Centanni la vita è una sfida …. un sogno, un gioco …. E’ un’esperienza incredibile che le consente di lavorare per riconoscere e comprendere se stessa e le persone che la circondano. Carlotta è convinta di esser nata con questo obiettivo ed è per questa ragione che vede la musica come lo strumento per riuscire ad amare meglio se stessa … ascoltandosi, migliorandosi. La sua vita artistica la vede senza inizio e senza fine, ovvero come un lungo viaggio incredibile rigido in cui cogliere opportunità nuove di conoscenze grazie anche alle collaborazioni che oramai la accompagnano da lungo tempo come nel suo album d’esordio Respiro (2008). L’album è il frutto di un percorsi difficili e di salite ripide e poco illuminate a volte irradiate da sprazzi di sole generati da una intensa ed illuminata tempesta. Collabora ed ha collaborato con musicisti del calibro di Stefano Malatesta (producer) , Eric Daniel, Alessandro Ricucci e nel suo “Respiro” ha registrato anche le collaborazioni con Pasquale Laino – Soprano Saxophone – Matteo Agostini – Baritono Saxophone – Carlos Sarmiento – Keyboards – Alessia Piermarini: Backing Vocals e con la special vocal guest Badara Seck

MAKAY
MAKAY , nascono sul finire del 2006 dall’incontro artistico tra Alberto Marino e Silvia Puddu. Dopo aver registrato il loro primo Cd “Attraverso un oceano di sale”, ed avere intrapreso l’attività live, raggiungono nel novembre 2007 il 6° posto (1° fra i gruppi autoprodotti) della speciale classifica di gradimento radiofonico “Indie Music Like” con il singolo “Tuoni in lontananza”. Nel corso del 2009 e del 2010 si vedono impegnati nelle registrazioni e nel missaggio del loro 2° Cd con il quale iniziano la collaborazione con Francesco Tosoni già produttore artistico di Nathalie (Vincitrice X-Factor 2011 e tra i big a Sanremo 2011) e di Chiarastella (X-Factor 2009). Il 7 marzo 2011 esce il nuovo disco “Equilibri instabili” per l’etichetta fiorentina U.d.U. Records. A luglio 2011 partecipano alla premiazione dei “Globi d’Oro”, prestigiosa kermesse cinematografica, invitati dal direttore artistico Elizabeth Missland. Tra i premiati Ennio Morricone, Nicola Piovani, Vincenzo Cerami, Riccardo Scamarcio, Raul Bova, etc…; Il 25 e il 26 agosto 2011 sono stati tra i finalisti del “Festival della Canzone Italiana d’Autore d’Isernia” selezionati da Dario Salvatori. Tra gli ospiti Bobby Solo e Alberto Fortis; Il 16 e il 17 settembre 2011 sono stati invitati a suonare alla 2 giorni di concerti denominata “Rifiuti ZeRock” che ha visto la partecipazione tra gli altri di Daniele Silvestri, Ulderico Pesce e Tetes De Bois. Dal 2011 sono stati più volte ospiti della trasmissione “Il Dizionario dei Sentimenti” di Franco Simone presentando brani propri e alcune cover in compagnia di ospiti d’eccezione come i registi Ferzan Ozpetek e Giuliano Montaldo, il Maestro Andrea Morricone, Mariella Nava, Don Backy, Michele Cortese e molti altri; A luglio 2012 sono nuovamente ospiti dei “Globi d’Oro” e sono presenti nella puntata speciale de “Il dizionario dei Sentimenti – Speciale Globi d’Oro” registrata durante la serata, con un’intervista e la cover di “Se telefonando”. Oltre ai Makay, nella puntata sono stati intervistati: Ferzan Ozpetek, Asia Argento, Pierfrancesco Favino, Ennio Morricone, Patty Pravo, Michele Placido, Alessandro Giannini, Rocco Papaleo, Fratelli Taviani, Fausto Brizzi, Andrea Osvart, Fabrizio Cattani, Beppe Fiorello, Laura Morante, Gianni Amelio, Giuliano Montaldo, Andrea Morricone e molti altri; Il 19 ottobre sono presenti alla Biennale di Venezia all’interno del “Premio Melograno 2012” (della fondazione Nilde Iotti e con l’adesione del Presidente della Repubblica) con una loro composizione originale per il clip di presentazione della manifestazione realizzato dalla regista Emanuela Piovano vincitrice di un “Globo d’Oro” nel 2011. Il brano è stato edito da RaiTrade.  Il 5 dicembre 2012 sono tra i protagonisti della X Rassegna di “Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” con il loro videoclip In viaggio che ottiene 3 premi (canzone, regia e premio speciale per il Maestro Adriano De Angelis). Il video è stato girato negli studi Cinears di Cinecittà. Tra i premiati della manifestazione: Antonello Venditti, Donatella Rettore, Malika Ayane, Loredana Errore, Piergiorgio Bellocchio, Francesco Renga, Giorgia, Lara Martelli, Mariella Nava, Elisa, Franco Simone, Emma Marrone, etc… L’11 gennaio 2013 esce “Equilibri instabili” (Special edition) con il nuovo brano dei Makay “Io da qui” e “Distacco” in duetto con Franco Simone. Il 18 Gennaio 2013 esce il nuovo singolo “In viaggio” in duetto con Franco Simone nella speciale versione per le radio. A febbraio 2013 escono i nuovi videoclip dei Makay con Franco Simone di “Distacco” e “Separaciòn” nelle versioni in italiano e in spagnolo per il mercato internazionale. I Makay sono: Silvia Puddu – Voce, Alberto Marino – Chitarre/Voce – Testi/Musica/Arrangiamenti.

http://www.reverbnation.com/makay

AKIRA MANERA
AKIRA MANERA, nascono nella tarda estate del 2011 da un’idea di Luca Morisco (Voce,Ukulele e Percussioni), a seguito dell’incontro artistico con Davide Lomagno (Voce e Chitarre). Da subito c’é stata una grandissima affinità musicale tra i due, che rapidamente ha iniziato a prendere forma. Sebbene infatti all’inizio i confini delle proprie influenze ed esperienze passate fossero molto più netti, nel giro di pochissimi mesi il loro talento si è letteralmente fuso per dare spazio ad un progetto nuovo, condiviso. Un progetto che faceva già intuire il suo grande potenziale dall’entusiasmo del pubblico, e dalla consapevolezza crescente dei due di star gettando le basi per un qualcosa di più grande, più importante persino di loro come artisti singoli. Una bellissima alchimia dunque, ma ancora senza un vero nome. Fu infatti durante una tournée in Calabria nell’estate del 2012, che i due adottarono il nome AKIRA MANERA (dal dialetto calabrese “e’chera manera” in quella maniera), un nome fresco, che include al suo interno Oriente e Occidente, saggezza e vitalità, meditazione e azione. Un nome che rispecchia nel suo significato l’approccio artistico del duo di rivedere, riarrangiare “e’chera manera” ogni brano al quale si accosta. Man mano che il progetto prendeva forma, l’incontro con la cantante professionista Nuna ha regalato al duo tutta una serie di grandi opportunità. Una fra tutte la stipulazione di un contratto discografico in co-produzione con Terre Sommerse di Fabio Furnari, firmato nel Dicembre del 2012 per la produzione, distribuzione e promozione del loro primo album dal titolo “ACOUSTIC REMEDY”, contenente 5 brani inediti e 10 cover riarrangiate.

http://artistecard.com/akiramanera

***

Per Saperne di più sui Lunedì Sera de L’Arciliuto

TITOLO-PER-CHI-SUONA-LA-CAMPANA

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: