(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Mercoledì 25 febbraio 2015, al Teatro Arciliuto (Piazza Montevecchio, 5 – Roma), Giammarco Spineo presenta: C’è Vite sulla LUNA Intuizioni, intenzioni e impressioni dei brindisi alla luna
Scritto da Giammarco Spineo – Musica di Johnny Crosby
Con Barbara Saba, Raffaello Fusaro, Sara Sartini
Immagine locandina di Andrea Pecchia
L’intento dello spettacolo è quello di condividere sensazioni, promesse e pensieri che sprigionano energia psichica. Un tipo di energia che immaginiamo depositarsi nel pianeta a noi più vicino. Un feedback continuo di riflessi, riflessioni e influenze che siamo soliti scambiare con la luna e sciogliere nell’inconscio. Lo spettacolo segue un file rouge di fasi lunari, citando il poeta William Butler Yeats, William Blake e William Shakespeare, in cui le fasi delle personalità dell’individuo cosciente si rifanno ai processi cangianti delle facce delle luna. Insomma un immaginifico modo per divertirsi e condividere insieme la lun-azione, cercando di accorgersi, usando l’emisfero destro (quindi attraverso l’intuizione) che C’è vite sulla luna…
A conclusione del concerto degustazione brindisi alla luna con vini Pollùce e Castore della cantina Cincinnato di Cori.
***
Dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale,
Drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.
Ore 21,00 concerto nella Sala Teatro
Ingresso Intero Euro 12,00
Ingresso Ridotto Euro 10,00
(Il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del Teatro)
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 o al mobile 333 8568464 (phonecalls & sms)
***
C’è Vite sulla LUNA è un reading a più voci dedicato ai brindisi sotto la luna. Una sorta di prosit propiziatorio, una vendemmia di intenti che mixa racconti, musica, poesia e spettacolo celebrando un tributo a Dioniso e a tutte le forze interiori che portano ebbrezza, vita e vite vissuta. La musica della chitarra jazz e fusion di Johnny Crosby da Kilkenny accompagnerà, come un linguaggio parallelo, i testi di Giammarco Spineo che saranno interpretati da:
Raffaello Fusaro attore, regista teatrale, autore e regista cinematografico.
Barbara Saba, performer, attrice cine-teatrale, produttrice e cantante Rock a Billy.
Sara Sartini, attrice teatrale e cinematografica, conduttrice tv.
Raffaello Fusaro si esibirà in un tralcio dello spettacolo di cui è autore con Giammarco Spineo Il senso della vite e mescolerà sentori di vino con sentori di vita dedicando alla luna brindisi e pensieri. Inoltre ci racconterà dell’originale punto di vista del Cacciatore di farfalle.
Barbara Saba racconterà di quel dì di luna storta quando la pittrice Artemisia Gentileschi denunciò con coraggio il suo maestro di pittura Agostino Tassi per stupro, rivoluzionando la consapevolezza del femminile.
Sara Sartini seguendo le fasi della lunazione, leggerà due brani in versi dedicati alla luna e pronuncerà, insieme a Raffaello Fusaro, a ritmo di chitarra jazz-folk, una serie di detti popolari sempre dedicati alla luna.
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook