L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Giovedì 26 febbraio 2015: Associazione Culturale ETRA presenta “Natale in cantina”

natale_in_cantina_2

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Giovedì 26 febbraio 2015, al Teatro Arciliuto (Piazza Montevecchio, 5 – Roma), l’Associazione Culturale ETRA presenta lo spettacolo “NATALE IN CANTINA”.  Scritto e diretto da Valentina Fratini con Antonio La Rosa e Carmen Landolfi.

Due sconosciuti, un manager ed una casalinga, rimangono chiusi in una cantina durante il giorno di Natale… Un incidente stupido, in apparenza, che però li porta ad indagare dentro a loro stessi e sulla qualità delle proprie vite… Quando usciranno da quella cantina, poche ore dopo, i due sconosciuti non saranno più gli stessi.

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/165-nataleincantina.html

Dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale,
Drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.

Ore 21,00 concerto nella Sala Teatro
Ingresso Intero Euro 15,00
Ingresso Ridotto Euro 12,00
(Il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del Teatro)

Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 o al mobile 333 8568464 (phonecalls & sms)

***

valentina fratini

VALENTINA FRATINI – Sceneggiatrice e regista.

Valentina è una ragazza in gamba, un po’ schiva. Anche se le chiedi espressamente via e-mail cosa pensa sia giusto dire di sé si mostra restia a risponderti. Di  lei si sa che dal 2000 al 2003 ha portato a casa quattro premiazioni per la miglior sceneggiatura da parte della giuria giovanile della Mostra del Cinema di Venezia con i seguenti testi: Istantanea di una vita (soggetto per lungometraggio; Tramonti all’alba (Sceneggiatura per corto); La solitudine dei ricordi (Sceneggiatura per corto); Il sogno di una donna ridicola (Sceneggiatura per corto). Il 2003 è stato l’anno in cui aveva da poco concluso la  scuola biennale di scrittura cinematografica/televisiva  presso il CentroLab di Roma
A monte di tutto, nel 1999  la premiazione per miglior saggio sul “Vangelo secondo Matteo” di P. Paolo Pasolini da parte di Gillo Pontecorvo

Per quanto riguarda l’aspetto formativo nel 2009 ha seguito il  Corso di perfezionamento per sceneggiatori promosso da RAI/Script. Ma dalla propria può annoverare nel 2006 il Master di sceneggiatura e regia finanziato da Istituto Luce, Studio Universal e Regione Lazio  frequentato dopo aver conseguito nel 2004 la  Laurea quadriennale a pieni voti in Giurisprudenza

ANTONIO LA ROSA

ANTONIO LA ROSA dice di sé:

Attore e pittore? Pittore e attore? Piuttosto, oserei definirmi, un artigiano dell’arte, dovunque riesca a ravvederla e a sentirla.In breve, cerco modi per esprimere ciò che vivo, vedo, sento, intercetto, trovando, nella recitazione e nella pittura, un modo a me congeniale per raccontare e condividere. Sono nato e cresciuto in Sardegna, a Calasetta, uno splendido paesino sulle rive dell’isola di Sant’Antioco: ho vissuto in un ambiente molto familiare, a volte un po’ troppo, dove tutti sanno tutto e dove tutti salutano tutti….

Dalla sua foto si intuisce che è una persona attenta alla ricerca del sé creativo. Da autodidatta della coscienza attraversa la psiche umana grazie alla sua capacità attoriale.
Tutte le volte in cui si domanda se sia preferibile il metodo stanislavskij al metodo contemporaneo lui non sa mai suggerirsi una risposta precisa, puntuale. Sarà che la vita di attore(?) Pittore(?) Pittore attore(?) è una vita piena di copioni che affrescano una vita piena di colori. A volte cupi, altre volte luminosi. Se ne sapete qualcosa in più su di lui contattateci.

E intanto guardatevi la sua intervista a UNO MATTINA Caffè

http://www.antoniolarosa.it/

CARMENLANDOLFI

CARMEN LANDOLFI

Nata a Napoli nel 1980, diplomata al Conservatorio Teatrale di Roma sotto la guida del Maestro Gianni Diotaiuti, ha studiato Mimesi con la docente Mirella Bordoni (insegnate al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma); Tecniche Cinematografiche con Edoardo Scatà; Dizione e Recitazione con Andrea Papalotti con il quale, attualmente, collabora come attrice.
Dal 2009 al 2011 ha frequentato un corso di Commedia dell’Arte con l’attore Luca Negroni. Successivamente ha preso parte al Laboratorio del Teatro Arcobaleno di Roma, diretto dal regista Vincenzo Zingaro.
Attrice versatile, ha lavorato a Napoli, al Teatro Totò con lo spettacolo diretto da Gaetano Liguori “Vizietto napoletano”, con Claudio Insegno (riadattamento a cura di Gianfranco Gallo del celebre “Il Vizietto” di Jean Poiret). Successivamente, al Teatro Bracco di Napoli, con Caterina De Santis. Nel 2013 ha fatto parte della Compagnia Castalia del Teatro Arcobaleno di Roma, andando in scena con “Le Nuvole” di Aristofane, regia Vincenzo Zingaro, per oltre cento repliche, debuttando anche nell’Anfiteatro Romano di Ostia Antica.
Nel 2015 ha interpretato il ruolo di “Pupella” in “Miseria e Nobiltà” di E. Scarpetta in scena al Teatro delle Muse, diretta da Geppi Di Stasio, con Wanda Pirol, Geppi Di Stasio, Rino Santoro e Antonio Lubrano, nel quale ha lavorato anche come aiuto regia.
Ha lavorato come aiuto regista allo spettacolo “L’ultima domenica” scritto e diretto da Geppi Di Stasio.
Attualmente è in scena con “Natale in cantina” scritto e diretto dalla sceneggiatrice e regista Valentina Fratini.

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 febbraio 2015 da in 26 febbraio, Anno 2015, Febbraio, Giovedì Sera, News con tag , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: