(@TeatroArciliuto) (@arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
“E’ sufficiente avere la passione per la lingua italiana
e la voglia d’imparare per rispettarla?
Sì e, dopo i cambiamenti di questi ultimi tempi romani,
ci piace gridarlo questo Sì!”
E allora prosegue il fantastico viaggio del Racconto-Favola di Enzo Samaritani “La Grande Favola della Lingua Italiana da Federico II° al Novecento”
Con Enzo Samaritani (voce e chitarra) e Giovanni Samaritani (voce).
Tutte le poesie della nostra letteratura sono state messe in musica da Enzo Samaritani e, ogni martedì vengono eseguite e cantate a due voci: familiarmente, da padre e figlio.
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/16-favolalinguaitaliana.html
***
Dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale,
Drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.
Ore 21,30 concerto nella Sala Teatro
Ingresso Intero Euro 12,00
Ingresso Ridotto Euro 10,00
(Il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del Teatro)
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 o al mobile 333 8568464 (phonecalls & sms)
***
ENZO SAMARITANI
Nel cuore di Roma il Teatro Arciliuto tutti i giorni da vita a serate indimenticabili e coinvolgenti: grande perno è Enzo Samaritani – nonché padre e fondatore dell’Arciliuto – poeta, compositore, cantante di una tradizione letteraria preziosa; egli non ha mai abbandonato l’identità di questo teatro, portando avanti una ricerca dedicata alla bellezza insieme a un’appassionata campagna in difesa delle lingue e dei dialetti.
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook