(@TeatroArciliuto) (@Promosocialit) (@Atuttosocial) (@Arciliutopress)
Ci sono stanze e stanze. Alcune di esse respirano la storia mentre si raccontano agli altri. Complici le mura che, ancora oggi, permeano il calore delle mani di chi le ha costruite, avendo dalla propria quel talento che sa come lasciare traccia nel tempo.
E’ questo il caso delle mura del teatro Arciliuto, struttura antica e moderna al tempo stesso, assai vitale fin dai tempi del suo effervescente lancio voluto, fortemente, da Enzo Samaritani, nel lontano 1967.
Enzo, oggi ultra ottantenne, antesignano d’un genere che è figlio della generazione che, più di altre, in fatto di qualità della musica, può essere definita come la capostipite di un genere tutto all’italiana, lo si vede spesso dietro ai fornelli con il pallino di chi sa che le cose o vanno fatte bene oppure è meglio non farle.
Per Enzo l’esperienza della cucina è una opportunità che ama concedersi molto volentieri in quanto da lui considerata arte strettamente governata dal sentimento d’amore nei riguardi della vita. Che , poi , l’amore è l’elemento chiave che lega, a mo di comun denominatore, le storie di tutti i giorni alla musica che appaga l’anima.
Che sia amore per il cibo, per le note, per i versi in prosa, oppure, amore viscerale per la sua famiglia resta in piedi il fatto che il Teatro Arciliuto, oltre che essere la sua piccola grande oasi di cultura, è prima di tutto lo spazio d’ascolto, in movimento, della musica in continuo cambiamento.
Ad accompagnare l’esperienza di Enzo c’è, prima di tutto, suo figlio Giovanni, artista anch’egli poliedrico, fortemente tecnologico il quale occupandosi di tutti gli aspetti creativi e tecnici al tempo stesso del teatro Arciliuto ama spendere, ogni giorno, la propria valuta d’attenzione a vantaggio delle iniziative musicali ed editoriali che possano raccontare, al meglio, la natura pionieristica che trova la sua residenza naturale a Piazza di Montevecchio n. 5 ang. Via dei Coronari (Roma).
Per saperne di più sulla programmazione del teatro Arciliuto (Febbraio)
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli.html
LUNEDì 9 Febbraio 2015 dalle ore 20 (con Aperitivo / Cena)
MARTEDì 10 Febbraio 2015 dalle ore 20,30 (con Aperitivo / Cena)
Prosegue intanto il lancio dell’iniziativa di @_Live_Book
@_Live_Book è il contenitore creativo ideato dal Teatro Arciliuto per dare voce e spazio agli Autori e agli Editori di Libri.
Aderire all’iniziativa che dal 5 al 15 marzo porterà i progetti editoriali nello storico Teatro situato nel cuore della Roma Antica (tra Via dei Coronari e Piazza Navona) è semplice. Basta inviare una richiesta all’indirizzo info@arciliuto.it.
C’è tempo fino al 15 febbraio. Affrettati