(@Teatroarciliuto) (@arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Venerdì 30 gennaio 2015, il Teatro Arciliuto (Piazza Montevecchio, 5 – Roma) presenta FABBRICA SONORA in “Viaggio“, concerto/racconto per violino, clarinetto, violoncello e elettronica. Musiche di Mario Di Marco.
FABBRICA SONORA: Mario Di Marco (clarinetto e composizioni), Prisca Amori (violino elettrico), Luca Pincini (violoncello elettrico), Dario Giuffrida (drum synth).
Il racconto di un viaggio attraverso il linguaggio evocativo della musica, letto in modo personale da chi ha composto, da chi esegue, da chi ascolta. Nel percorso tracciato dai ventuno brani del concerto, la musica dà voce ai momenti e alle emozioni che sempre caratterizzano il viaggiare: la partenza, l’abbandono, le aspettative, le difficoltà, l’imprevedibile, la fatica, lo stupore, il caos, il rimpianto, il gioco, la calma, l’arrivo… per ripartire ancora verso un nuovo viaggio.
Dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale,
Drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.
Ore 21,30 concerto nella Sala Teatro
Ingresso Intero Euro 12,00
Ingresso Ridotto Euro 10,00
(Il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del Teatro)
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dallaHome Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 o al mobile 333 8568464 (phonecalls & sms)
***
Fabbrica Sonora riunisce artisti di altissimo livello e molto attivi come concertisti sia in Italia sia all’estero, le cui strade si sono incrociate durante le sessioni di registrazione dei dischi per la televisione e il cinema di Mario Di Marco per le Edizioni FM Records di Alessandro Pinnelli.
Dopo diversi anni trascorsi insieme in studio di registrazione, i quattro musicisti, legati da forti affinità artistiche, hanno voluto dare vita a un progetto dal vivo che non poteva essere altrimenti che un concerto/racconto, una narrazione musicale per immagini.
http://www.fabbricasonora.com/
https://www.facebook.com/fabbricasonora
Mario Di Marco, composizioni e clarinetto, è musicista e compositore per la RAI (Ballarò, Linea Verde, Linea Blu, Uno mattina, Pechino Express, Porta a Porta, Il tempo e la Storia, Petrolio) e LA7 (The show must go of, Di Martedì). È stato primo clarinetto solista della Banda Nazionale dell’Aeronautica Militare e ha collaborato con numerose formazioni di musica classica, jazz e pop. È stato direttore del mensile di spettacolo “Prove Aperte” dal 1995 al 2008. Ha curato la direzione artistica di molti eventi e festival di musica, danza e teatro. Ha scritto per ensemble musicali e composto musica per pubblicità, documentari, spettacoli di danza e teatro, presentati in Italia e all’estero, firmando in molti casi anche l’ideazione e la regia.
Prisca Amori, violino e violino elettrico, è primo violino e concertino dell’Orchestra Roma Sinfonietta con cui, oltre a concerti di musica lirico/sinfonica, è impegnata in tournée in tutto il mondo con Ennio Morricone. È stata primo violino in RAI per sette anni per diverse trasmissioni televisive. Collabora con varie orchestre tra le quali: Rai di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Virtuosi di Santa Cecilia, Verdi di Milano, Concerto Italiano di Rinaldo Alessandrini, Insieme Instrumentale di Roma, Cappella Ludovicea. Collabora con diversi artisti di musica leggera per la registrazione di dischi, occupandosi anche del coordinamento dell’orchestra.
Luca Pincini, violoncello e violoncello elettrico, da oltre quindici anni è primo violoncello solista di Ennio Morricone sia per le colonne sonore sia in numerose produzioni e concerti: Radio City Music Hall e Palazzo dell’ONU a New York, Erode Attico di Atene, Royal Albert Hall di Londra, International Music Forum di Tokyo, Palazzo del Cremlino di Mosca, Arena di Verona, Auditorium Parco della Musica di Roma, Piazza San Marco a Venezia, Piazza del Duomo a Milano, Festival di Lubjana. Lo stesso Morricone gli ha dedicato il brano Monodia per violoncello solo.
Dario Giuffrida, drum synth & programmazione, è progettista del suono, musicista e compositore. Resident sound engineer e mastering engineer per FM Records, lavora in produzioni pop, jazz, world e production music ed è fonico per Donatella Rettore. In studio con: Banco del mutuo soccorso, Raffaella Carrà, Barbara Eramo, Mannarino, Demo Morselli, Lello Panico, Veronica Pivetti, Tony Renis, Riccardo Rossi, Bob Sinclair, Trio Medusa, Woody Allen Trio. Collabora con il Saint Louis College di Roma ed è batterista e compositore in numerosi progetti musicali.
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook