L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Sabato 17 gennaio 2015: LINO RUFO in CONCERTO NO GOSPEL SwingLow

LinoRufo_17012014

(@TeatroArciliuto)

Un concerto appassionante e trascinante da non perdere, al Teatro Arciliuto ( (Piazza Montevecchio, 5 – Roma), sabato 17 gennaio 2015 alle ore 21:30.

Il concerto di Lino Rufo,  cantautore e chitarrista, artista da conoscere ed apprezzare assieme ai suoi eccezionali musicisti, è veramente unico. Chi ama il blues, lo swing, il gospel ed il suono delle chitarre con sax, basso, pianoforte e batteria, non può mancare!

Con: Lino Rufo, chitarra acustica e voce, Yuky Rufo chitarra acustica e elettrica e voce, Daniele Natrella batteria, Stefano Nunzi basso elettrico, Emiliano Pari pianoforte, hammond e voce, Carlo Conti sax e Giuseppe Ricciardo sax.

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/152-linorufo.html

***

Dalle ore 20,30 Aperitivo con Buffet facoltativo nel salotto musicale
Drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.

Ore 21,30 concerto nella sala teatro
Ingresso Intero Euro 10,00

Quando previsto le persone iscritte alla NewsLetter del Teatro possono accedere agli eventi con prezzi ridotti.

Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dallaHome Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 o al mobile 333 8568464 (phonecalls & sms)

***

Blues come tristezza, blues come storia, schiavitù e condizione di vita, blues come liberazione, blues come voglia di ripartire, blues per lasciare alle spalle la negatività, blues come linguaggio universale, blues come musica da cantare e da suonare per se stessi ma ancor più per gli altri. Blues anche in lingua italiana.

Lino Rufo e i suoi NoGospel vivono di questa realtà sonora con la convinzione che il blues, nella sua essenza, è di tutti… senza distingui di lingua o di luoghi. Lino Rufo un cantautore raffinato, passionale ma soprattutto vero. Uno che la musica la vive costantemente nella sua esistenza, giorno per giorno. Lo si capisce fin dal primissimo ascolto del nuovo lavoro “Swing Low” in cui il cantautore molisano raccoglie parte del suo infinito canzoniere e lo ferma su disco.

Lino vive con sensibilità e quindi con gioia e malinconia, il suo blues. Le sue canzoni entrano nel cuore e possono quindi divenire colonna sonora importante e costante di tutte le persone abituate a non essere superficiali. Lino è un classico songster (cantautore e strumentista itinerante), che con maestria unisce il ritmo afroamericano alle sue ballads, le improvvisazioni strumentali alle rigorose logiche di un genere a cui è veramente facile essere fedeli.

I noGospel nascono nel 2008 ad opera di Lino Rufo (chitarra acustica e voce), Emanuele “Jorma” Gasperi (dobro e voce) e Yuki Rufo (chitarra acustica e voce), con l’intento di ricreare il sound del Delta del Mississippi, tant’è vero che il loro primo album s’intitola, appunto, “Dal Volturno al Mississippi.

Col tempo si è allargata sempre più la band, fino a creare una situazione quasi da piccola big band, con un’anima a metà fra blues e jazz, esattamente come i grandi padri delle origini (vedi Eddie Lang).

Questa band, oltre ai tre fondatori, comprende Carlo Conti (sax), Davide Di Pasquale (trombone), Pierpaolo Ranieri (contrabbasso) e Daniele Natrella (batteria). Registra nel marzo 2013 un album dal titolo “Swing low…”, dal vivo in studio, che vede la luce nel 2014 sotto l’egida dell’etichetta Joe & Joe.

Successivamente si aggiunge un nuovo sassofonista, Giuseppe Ricciardo, ed un nuovo contrabbassista, Stefano Nunzi, oltre al pianista/hammondista Emiliano Pari, che completano l’organico.

https://www.facebook.com/events/738579262917009/

https://www.facebook.com/nogospell

LINO RUFO

LINO RUFO, Cantautore, attivo dalla seconda metà degli anni ’70 con concerti in locali dell’area romana, ad esempio il Folkstudio o il J.S.Bar (Oggi Alexanderplatz) o il Convento occupato. Ottiene un contratto dalla IT di Vincenzo Micocci, con la produzione di Gianfranco Baldazzi, e incide così (fra il 1976 e il 1979) tre 45 giri e nel 1978 un LP Notte chiara, prodotto da Baldazzi, Verdelli, Occhiello e Schipani, disco di sanguigna schiettezza che si avvale di ottimi musicisti dell’area napoletana come James Senese, Enzo Avitabile, Ernesto Vitolo, Danilo Rustici, Patrizia Lopez e Jenny Sorrenti, con cui Rufo aveva già collaborato così come con gli Osanna o Napoli Centrale. Inizia nel frattempo la realizzazione di un disco con Peter Kaukonen, che non vedrà mai la luce per problemi editoriali.

Nel 1979 partecipa al tour estivo negli stadi dei Pooh e in autunno fa un altro tour in vari locali italiani insieme ad altri giovani cantautori (Mario D’Azzo, Marco Ferradini, Alberto Fortis,Teresa Gatta, Francesco Magni, un’allora sconosciuto Vasco Rossi, con cui aveva un grande feeling, e Vincenzo Spampinato); la sua performance al Caravel di Mantova sarà trasmessa dall’Altra Domenica di Arbore. Nel 1981 registra “Nuovo Messico/In savana” con il gruppo Albero Motore (Federico Troiani, Fernando Fera, Glauco Borrelli, Marcello Vento, Pablo Romero). Poi, a causa della crisi dell’industria discografica scompare dalle scene. Comincia però a lavorare alla RAI, sia come programmatore musicale che come conduttore (“Radio anch’io”, “Musicalmente”, “Disco contro”). E continua contemporaneamente a fare concerti con vari gruppi (Hard rock cafe, Il fuso) ma anche con Ferradini, Edoardo De Angelis, Goran Kuzminac e insieme a vari musicisti dell’area romana, in trio (Fabiola Torresi e Fabiano Lelli) o in gruppo partecipando a diversi festival blues.

Ricompare nel 1998 con un nuovo album prodotto insieme a Federico Troiani, (Musicisti: Fabiola Torresi – Basso e Cori, Tina Bellandi – Cori, Giancarlo Aru – Batteria, Nicola Di Staso – Chitarre elettriche, Fabiano Lelli – Chitarre acustiche, Alex Saba – Basso, Massimetto Santalucia – Clarinetto, Bruno Marinucci – Chitarra elettrica) All’improvviso…, e forma la Lino Rufo Band suonando in varie situazioni, fra cui alcuni appuntamenti dell’Estate romana e vari festival blues (Trivento Blues con Alex Britti Louisiana Red Tony Cerqua Chicago Beau e Bruno Marinucci; Poggio Picenze Blues con Telesforo e gli Animals). Nel 2001 esce un suo nuovo lavoro, Fuggo, opera piena di calore, curato con un piacere quasi artigianale assieme ad alcuni amici romani di vecchia data (Fabiano Lelli, Fabiola Torresi, Tina Bellandi, Kim Petersen, Gianni Aquilino, Fabrizio Frosi, Luca Pirozzi, Sergio Gasperi). Rufo compone brani semplici con competenza e serenità, creando un’atmosfera distesa che pervade anche le composizioni che presentano toni più blues. Trascorre poi un lungo periodo di attivita’ live, in cui si confronta con validi musicisti dell’area Roma-Napoli (Ezio Lambiase, Pierpaolo Ranieri, Pasquale Ricci, Pierluca Taranta, Marco Rovinelli, Riccardo Damiani, Fabrizio La Fauci, ecc.).

Fonda poi una band, Bluemystic, in cui militano, al basso e alla chitarra, i figli Lalla e Yuki, oltre al batterista Fabio Rotondo, insieme a cui ha dato vita al nuovo lavoro Odilaria (Dicembre 2006), dove sono ospiti Fabiano Lelli, Bruno Marinucci, Massimiliano Rosati e Paolo De Stefani. Questa band dal vivo si avvale della collaborazione del sassofonista Carletto Conti. Ultima creatura i noGospel (con Yuki Rufo, Emanuele Gasperi, Pierpaolo Ranieri, Daniele Natrella, Carlo Conti e Davide Di Pasquale, con cui registra il disco “Swing low…), misto di blues infuso di spirito jazz & blues acustico in stile New Orleans.

https://myspace.com/linorufo

https://www.facebook.com/pages/Lino-Rufo/75331503255

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Un commento su “@TeatroArciliuto – Sabato 17 gennaio 2015: LINO RUFO in CONCERTO NO GOSPEL SwingLow

  1. bumbimediapress
    17 gennaio 2015

    L’ha ribloggato su bumbi Media Press.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 5 gennaio 2015 da in 17 gennaio, Anno 2015, Eventi, Gennaio, News, Sabato Sera con tag , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: