L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto: Rapsodia in Gershwin – Frammenti di Blu – Martedì 9 dicembre 2014

Gisa_Ottaviani_09122014

Wolf Production, presenta Rapsodia in Gershwin – Frammenti di Blu di Cinzia Villari e Gisa Ottaviani con:

Cristina Aubry e Gisa Ottaviani
Riccardo Biseo al pianoforte


dalle ore 20,30, AperiCena e Spettacolo, ingresso €.25,00
E’ richiesta la prenotazione.

alle ore 21,30,
Solo Spettacolo nella sala teatro, ingresso €15,00

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione:
tel. 06 6879419 dalle ore 16,00 in poi , mobile333 8568464
mail: info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/81-gisaottaviani.html

***

Rapsodia in Gershwin, è un atto unico, concepito come fusione tra parole e jazz, che vuole essere un tributo al grande George Gershwin. Un testo fatto di sensazioni, improvvisi ricordi, frammenti di vita dell’autore, il suo entusiasmo, i suoi sogni ma anche le sue contraddizioni, attraverso le varie tappe della sua carriera.Sono parole in musica che si alternano a melodie celeberrime dell’autore, in un susseguirsi ed intrecciarsi di stimoli ed emozioni: è Key che parla di lui (Cristina Aubry) ed è Kay che canta la sua musica ( Gisa Ottaviani)…Kay, la sua canzone, l’altra parte di sè che non voleva ammettere di avere ma che lo conquistava, suo malgrado, e che lo distoglieva dalla sua continua ricerca di musica  “colta”. Kay, la sua canzone, che porterà la sua musica nel cuore di tutti.Tutto lo spettacolo è concepito e proposto  in una dimensione intima ed introspettiva. Come unico strumento protagonista, il pianoforte (Riccardo Biseo).

Ci si accorge veramente che:“..c’è qualcosa di diverso, è come una scossa che improvvisamente ti attraversa ed è subito un sussulto! Lì in quel punto ti aspetti una nota…e invece no, lui ne mette un’altra, imbevuta di polvere di strada e di sudore! E ti accorgi che non può essere che così: nella sua musica è la gente che canta ma la melodia sale in alto e vola su…su…nei teatri con le grandi orchestre…Broadway, Hollywood…e poi su…ancora, fino al cielo, fino a non farsi più dimenticare!
…era questo che volevi no?…vero George?Kay la tua canzone che ronza in testa, che non se ne va…che fosse di tutti…leggera come l’aria, pesante come la vita…

***

CRISTINA AUBRY

Cristina Aubry (attrice teatrale, radiofonica, doppiatrice).
 Diploma maturità classica e Accademia D’Arte Drammatica S.D’Amico lavora da anni in teatro come protagonista in spettacoli di drammaturgia classica e contemporanea.Radio “Effetti collaterali” e “Buono domenico” di e con A. Dose e M. Presta per RADIO DUE per RADIO TRE dal 2000 al 2003 è protagonista del programma giornaliero in diretta “Teatrogiornale” di Cavosi e Pierattini, fiction teatrale ispirata a fatti di cronaca.  “ Il ruggito del coniglio” di Presta – Dose per RADIO2E’ speaker per RADIO TRE in diverse occasioni.Ha diverse esperienze di doppiaggio e nel 2013 è la voce di Dadina ne “La grande bellezza” di P.Sorrentino.CINEMA E TELEVISIONEPartecipa ai FILM:“Caro diario” di N. Moretti , “Il portaborse” di D. Luchetti , “Nella mischia” di G. Zanasi, “Un Aldo qualunque” di D. MigliardiFICTIONS: “Un medico in famiglia” -“Un posto al sole” -“La Squadra” -“Distretto di polizia”  -“Carabinieri”-”Caterina e le sue figlie 2 “-“Nebbie e delitti 2″ -“Terapia d’urgenza”.

http://cristinaaubry.wix.com/cristina-aubry

https://www.facebook.com/cristina.aubry.9

***

GISA OTTAVIANI

Gisa Ottaviani, è membro dal 1982 del coro dell’Accademia Filarmonica Romana, diretto da M. Pablo Colino, svolgendo in talune occasioni anche il ruolo di solista. Numerose le esibizioni in tutto il mondo (in Vaticano in presenza del Santo Padre, in Spagna, Germania, Russia, Stati Uniti, Svizzera, Inghilterra, Ungheria, Francia, etc.),  diverse le produzioni discografiche (“Concerti di Natale” trasmessi in mondovisione   dalla RAI nel 1989 e 1990, i “Mottetti del Cardinale R. Merry del Val”,“Alma Mater” music from the vatican featuring the voice of Pope  Benedict XVI, “The Priests”,  etc.).    Docente di “Tecnica vocale e musica” nel Liceo Classico LucrezioCaro di Roma, nelle sezioni sperimentali di Arte e Spettacolo.  Diverse esperienze nel campo del doppiaggio di film musicali per ragazziDal ’90 studia e si dedica anche al canto jazz, swing e al musical.Ha fatto parte di numerose formazioni vocali: Four snaps dal ’90 al ’92, Soul singers dal ’93 al 96, Come Sunday dal ’93 al 2000, Baraonna (poi Italian vocal quartet) dal 2000 al 2004.Si è esibita nei più importanti Jazz club (Alpheus, St.Louis, Mississipi jazz club, Alexander platz, New Orleans, Casa del jazz, etc.), in importanti teatri (Sala Umberto, Teatro Massimo, etc.) e ha partecipato a numerosi festival e rassegne jazz in Italia ed in Europa (New Orleans jazz festival di Ascona, Fontanonestate Roma, Festival del Jazz di Torre del Lago, etc).Con i Baraonna ha partecipato allo spettacolo teatrale “La signora in blues” con Lino Patruno e Cristina Aubry, in tournè italiana per due stagioni (2000 – 2002).Dal 2004 è la voce dell’Acoustic swing trio (Michele Ariodante, chitarra; Mauro Carpi, violino; Giorgio Rosciglione, contrabbasso) e del Gisajazzquartet (Antonello Vannucchi, pianoforte; Guido Giacomini, Contrabbasso; Luca Velotti clarinetto).Con queste stesse formazioni ha presentato in vari locali della capitale (Arciliuto, New Orleans Cafè, Classico Village) il recital “ Rapsodia in Gershwin” da lei scritto insieme a Cinzia Villari.

https://www.facebook.com/gisajazz

***

RICCARDO BISEO

Riccardo Biseo, svolge la sua intensa attività concertistica nei più importanti luoghi deputati al Jazz in Italia ed all’estero dove spesso è chiamato a rappresentare il jazz italiano: nel 2005 a New York, nel 2008 a Londra e nel 2012 a Tokyo.Suona con importanti jazzisti italiani e stranieri: Buck Clayton, Tony Scott, Stephan Grappelli, Massimo Urbani, Giovanni Tommaso, Marcello Rosa, Gianni Sanjust, Anita o’Day, Bob Wilber, Buddy de Franco, Gegè Telesforo, Slide Hampton, Benny Golson, Terry Gibbs, Al Grey, Lee Konitz, Gianni Basso, Dave Pell, Miucha Buarque de Hollanda, Eddy Palermo, Rick Pellegrino.

Ha inoltre collaborato con Bruno Lauzi e Nicola Arigliano dei quali è stato pianista e arrangiatore negli ultimi dieci anni della loro attività.Nel 2007 scrive l’Opera Jazz “Concerto per un Poeta” rappresentata a Roma in Villa Celimontana Jazz Festival – con testo di G. Calabrese interpretata da F. Bucci, M.L. Baccarini e G Albertazzi.Scrive il Musical “L’Isola di Robinson Crusoe” su testo di Carlo Conversi e musica di scena per molte commedie :”Regine” con S. Milo, “Backstage” con D. Pandimiglio “ Taxi a 2 piazze” “A piedi nudi nel parco” con A. Falchi e G. GuidiCollabora con G. Patroni Griffi in “Sei personaggi in cerca d’autore” come interprete e compositore della musica di scena.Collabora alla strumentazione dell’opera lirica “Jaquerie” di Gino Marinuzzi.In campo cinematografico scrive e/o arrangia e dirige la musica di vari films, collaborando con i registi del calibro di F. Zeffirelli, B. Bertolucci, P.Avati, M. Ferreri, S. Reali e con i compositori M. De Sica, S. Mainetti, D. Lucantoni.E’ direttore musicale di importanti produzioni teatrali: “Barnum” con M. Ranieri ed O.Piccolo ; “Stanno suonando la nostra canzone” con G. Guidi e M. Laura Baccarini per la regia di Gigi Proietti; “Promesse promesse”, “ Serial killer per signora”, “My Fair Lady”, “Jesus Christ Superstar” con Carl Anderson per la regia di M. Piparo “Chicago” con L. Barbareschi, L. Mario e M.L. Baccarini .Collabora come pianista solista con varie istituzioni: Roma Sinfonietta, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, Nova Amadeus, Parco della Musica Jazz Orchestra.E’ arrangiatore del Coro della Casa del Jazz di Roma.Partecipa a numerosi programmi Radiotelevisivi tra cui: “Fantastico 6”, “Canzonissime”, “RadioUno Jazz Sera”, “Indietro tutta”,” International DOC club”, “Scommettiamo che? “,”Mille lire al mese” .Svolge inoltre attività di pianista, arrangiatore e direttore per produzioni discografiche, collaborando alla realizzazione di numerosi dischi di musica leggera (Mina, Lucio Dalla, Amalia Grè, Califano, Mietta, oltre al disco del Papa Giovanni Paolo II “Abbà Pater”).Affianca a quella concertistica, l’attività didattica insegnando pianoforte Jazz presso l’Università della Musica e la St. Louis Music Accademy; Armonia e pianoforte Jazz presso I.A.L.S. Istituto Addestramento Lavoratori dello spettacolo di Roma e tenendo Master di Orchestrazione Jazz presso i Conservatori di Musica. Collabora con il Festival Umbria Jazz in qualità di Assistente ai seminari tenuti a Perugia dalla Duke University e dal Berklee College of Music.

http://riccardobiseo.it/

https://www.facebook.com/biseomusic

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 5 dicembre 2014 da in 9 dicembre, Anno 2014, Dicembre, Eventi, Martedì Sera, News.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: