L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

(@TeatroArciliuto) I Lunedì dell’Arciliuto: Per Chi Suona la Campana – Lunedì 1 dicembre 2014

CAMPANA 1 DICEMBRE1-dic-tavoletta-arciliuto-per-titoli
(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress)

L’Arciliuto presenta

PER CHI SUONA LA CAMPANA

Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”

dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
ore 21,30 Spazio Teatro

MARIO CASTELNUOVO
ERMINIO SINNI
FEDERICO SIRIANNI
PRESENTAZIONE “L’UOMO EQUILIBRISTA” (LIBRO+CD) DI FEDERICO SIRIANNI
Cantautrici in pillole: La Jorona (5:46) – VideoLive per la regia di Paolo Zefferi

Alle ore 23,00  Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.

INGRESSO LIBERO

 

Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

Info Web: http://www.perchisuonalacampana.com

Facebook: https://www.facebook.com/pages/Perchisuonalacampana

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

***

mario-castelnuovo

MARIO CASTELNUOVO

Mario Castelnuovo è nato a Roma il 25 gennaio 1955. I suoi genitori sono di origine lombarda (il padre) e toscana (la madre).
Per un bel pò di anni, durante gli studi universitari alla facoltà di lettere, Mario canta e compone testi e musica in forma privata. E  frequenta il folkstudio.
Dello stesso periodo è la sua amicizia con Amedeo Minghi che ebbe modo di sentire le sue canzoni e di proporlo alla RCA.
Con “Oceania” Mario si presentò a Domenica In (allora presentata da Pippo Baudo) dove vinse per tre settimane consecutive la gara canora del programma televisivo.
Dopodichè, nel 1982, fù la volta di Sanremo, fra le nuove proposte, con la canzone “Sette fili di canapa”.
La canzone dette anche il titolo al primo album di Castelnuovo, “Sette fili di canapa”, uscito subito dopo la kermesse sanremese. Un disco diventanto ben presto un classico della musica d’autore degli anni ’80. Prodotto da Amedeo Minghi che ha saputo trovare il giusto sfondo musicale alle fantasie poetiche di Mario l’album raccoglie e testimonia quella che un pò era la filosofia di vita di Mario all’epoca. Tra le canzoni presenti: Viale dei persi

Al disco seguì una tournée con Marco Ferradini e Goran Kuzminac.
Fù un’iniziativa patrocinata dal Ministero della Difesa che si chiamava Caserme aperte: suonarono in tutte le caserme degli alpini, girando nei pulmini dell’esercito, con tanta gente che per la prima volta entrava all’interno di una struttura solitamente rigida come quella militare per vederli cantare, poi si continuò tutta l’estate.

Il festival di Sanremo del 1984 rivela un Castelnuovo diverso dal “bel tenebroso” del primo disco. L’alone di mistero è sparito lasciando spazio ad un cantautore di un certo spessore perfettamente integrato nella “scuola romana”.

“Nina” canzone piazzatasi al 6° posto a Sanremo (ma al 2° nelle votazioni del GR1) è la canzone trainante del secondo omonimo album di Mario, tanto da oscurare pezzi importanti come “Fiore di mezzanotte”, “Lo schiaffo del soldato”, “Halley”.

Del 2005 è  “Come erano venute buone le ciliegie nella primavera del ’42” e nel 2014 si presenta al suo folto pubblico con “Musica per un incendio”.

http://www.mariocastelnuovo.com/

@Vialedeipersi

***

ERMINIO SINNI

ERMINIO SINNI

Il cantautore Erminio Sinni nasce a Grosseto il 5 febbraio 1961. A 12 anni inizia, presso il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, lo studio del pianoforte e all’età di 18 anni si trasferisce a Roma suonando e cantando nei migliori locali della capitale. In questo periodo collabora con Paola Turcie nel 1989 partecipa al festival di S.Remo come autore, scrivendo perStefania La Fauci la canzone “Tutti i cuori sensibili” seguita da tre LP scritti interamente da Sinni. Nel 1990 partecipa al Nuovo Cantagiro piazzandosi in quarta posizione e nel 1991 ha il compito di cantare e suonare alla festa in onore di Frank Sinatra presso l’ambasciata americana di Roma. Nel 1992 conosce Riccardo Cocciante con cui inizia un rapporto di collaborazione. Nel 1993 prodotto da Cocciante partecipa al festival di S.Remo piazzandosi al quinto posto con la canzone “L’amore vero” e aggiudicandosi anche il Premio Volare come migliore musica della manifestazione ed il Premio S.I.L.B. come miglior testo. Contemporaneamente esce l’album “Ossigeno”con tutte le canzoni scritte interamente da Sinni contenente nove brani tra cui “e tu davanti a me” che dopo quasi tredici anni è ancora presente nelle classifiche delle radio del sud Italia. Nello stesso anno esce il cd di Riccardo Cocciante dove la canzone di punta è “Resta con me” pezzo scritto da Sinni e Massimo Bizzarri. Nel 1996 riceve il riconoscimento come miglior cantautore al Premio Mia Martini. Nel 1998 la canzone “L’amore vero” diventa colonna sonora per la telenovela “Por amor” trasmessa in America Latina da Rete Globo e vende 832.000 copie.

 http://www.erminiosinni.it/

https://www.facebook.com/Erminiosinnipage

@erminiosinni

l'uomoequilibrista

FEDERICO SIRIANNI

Cantautore genovese, da Torino adottato. Premio Recanati della Critica, Premio Bindi, Premio Lunezia. Tre dischi ufficiali all’attivo.

“Uno dei pochi vantaggi di fare il cantautore è che puoi scegliere atmosfere musicali molto differenti tra loro a seconda della storia che racconti. Questa possibilità crea sonorità che valicano i confini geografici e le frontiere del mondo, così puoi trovarti a bere una rakia bulgara ascoltando musica west mex insieme a un marinaio di Manila.”

http://www.federicosirianni.it/

https://www.facebook.com/pages/Federico-Sirianni/167266509967242

***

Per Saperne di più sui Lunedì Sera de L’Arciliuto

TITOLO-PER-CHI-SUONA-LA-CAMPANA

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: